Mai come in questi ultimi tempi la sicurezza è sulla bocca di tutti e si sta cercando su più fronti di combattere tutte quelle situazioni come incidenti, scomparse e rapimenti aventi come protagonisti i più piccoli. Proprio per questo è nato
Kiddo KidKeeper
, un vero e proprio allarme in grado di monitorare i bambini ma anche gli anziani (come i malati di Alzheimer) situati in qualsiasi luogo ed in qualunque momento.
Il congegno è composto di due unità: un ricevitore (la distanza stabilita può essere 2 - 4 metri oppure 4 – 8) e un trasmettitore che resterà con i vostri bambini e vi avvertirà ogni qualvolta il piccolo dovesse andare allontanarsi rispetto alla distanza stabilita. Il trasmettitore potrà essere attaccato: in questo modo sarà difficile per il piccolo rimuoverlo. Inoltre è impermeabile e
l’allarme si attiva anche in caso di contatto accidentale con acqua.
Kiddo KidKeeper non intende rimpiazzare il controllo dei genitori ma vuole essere un supporto, un aiuto prezioso nella protezione e sicurezza dei vostri bambini e anche loro sapranno apprezzarlo. E’ stato costruito utilizzando i prodotti migliori, è sicuro al 100% e non presenta rischi per la salute. Non interferisce con altri materiali elettronici e assicura affidabilità e sicurezza.
All’interno del sito è presente anche una sezione con le testimonianze delle mamme che hanno già acquistato questo utilissimo allarme: dicono che sia un valido aiuto per la sicurezza dei più piccoli.
Il costo è di
euro 50,00
: non molto e sicuramente si tratta di soldi spesi per una giusta causa. In fondo i vostri bambini meritano il massimo, anche in sicurezza.
Voi cosa ne pensate? E’ sufficiente un allarme per evitare che accadano episodi spiacevoli?
http://www.kiddo-safety.com/index.php/KiDDO-KidKeeper/kiddo-kidkeeper-fetures.html
Se ne discute nel forum
di Pianetamamma
Martina Braganti