Home Il bambino Shopping

Fasciatoio portatile: ad ognuno il suo modello

di Francesca Capriati - 07.03.2019 Scrivici

fasciatoio-portatile-ad-ognuno-il-suo-modello
Fonte: Shutterstock
Esistono tanti tipi diversi di fasciatoio portatile: da quello pieghevole a quello da viaggio, ecco una guida all'acquisto

In questo articolo

Fasciatoio portatile

Se non avete molto spazio in casa oppure non volete spendere troppi soldi per il fasciatoio, un'ottima soluzione è rappresentata dal fasciatoio portatile. In fondo avere un posto dove cambiare il pannolino è un must, ma il fasciatoio di per sé non lo è e potete organizzarvi diversamente con dei modelli pieghevoli, gonfiabili o da viaggio. Vediamo le varie opzioni possibili tra cui scegliere.

In commercio troviamo diverse tipologie di fasciatoi: da quelli che si collocano direttamente sul lettino a quello integrato in un mobile con cassetti che può avere anche una piccola vaschetta per i primi mesi, fino ai pieghevoli, perfetti per chi non vuole investire troppo denaro nell'acquisto di un mobile fasciatoio o non ha molto spazio.

Fasciatoio portatile pieghevole

Il fasciatoio pieghevole è perfetto se non si vuole rinunciare ad uno spazio specifico per il cambio del bambino, ma non si ha molto spazio o non si desidera avere sempre aperto il fasciatoio. Si tratta di creazioni intelligenti che si piegano e possono essere facilmente nascoste dietro una porta quando non vengono utilizzate. Permettono, quindi, anche di ottimizzare gli spazi inutilizzati della casa, come i muri dietro le porte. Se non volete acquistare un vero e proprio fasciatoio portatile e non volete nemmeno fare dei buchi nella parete per installarne uno a muro potete optare per un piccolo tavolino pieghevole che aprirete solo all'occorrenza e che in futuro potrebbe avere altri usi.

Il modello Robby di Geuther è un fasciato in legno essenziale che può essere richiuso quando non viene utilizzato e ha dimensioni ridotte Si compra su Ebay.

Fasciatoio a parete

Il fasciatoio a muro è un'altra idea furba: ne trovate in vendita in molti negozi di arredamento o puericultura, ma potete anche realizzarlo voi stesse seguendo qualche tutorial. Si tratta, quindi, di un modello integrato alla parete che viene fissato che può essere aperto solo quando serve e in futuro potrebbe essere trasformato in una piccola scrivania per il bambino.

Un esempio di questi modelli a parete è il fasciatoio di Roba che si compra su Prima Infanzia.

Fasciatoio portatile rigido

Il fasciatoio portate rigido unisce la praticità di un accessorio che può essere facilmente spostato per la casa alla sicurezza di una base rigida sulla quale cambiare il bambino. Generalmente sono imbottiti, e quindi confortevoli per il neonato, e possono essere facilmente collocati su un tavolo, sul letto o anche sulle sponde del lettino se sono dotati di appositi piedini.

Un esempio è il fasciatoio Tablet di Brevi che è rigido, ma realizzato in morbido tessuto plastico facilmente lavabile. Si può adattare a tutte le superfici grazie ai piedini antiscivolo ed è dotato anche di tre portaoggetti. Si compra su Baby Chic Store.

Fasciatoio da viaggio imbottito

Il fasciatoio da viaggio deve essere necessariamente un accessorio pratico, di piccole dimensioni, ma comunque imbottito per permettere al bimbo di stare comodo durante il cambio. Il fasciatoio da viaggio deve essere piccolo ma funzionale: potrete riporlo in borsa dopo averlo richiuso e semplicemente srotolarlo per aprirlo quando serve. Deve avere una base morbida e leggermente imbottita ma rivestita di tessuto impermeabile e deve essere dotato anche delle piccole tasche dove poter riporre delle salviette, una lavetta e il pannolino di ricambio.

  • Un esempio di fasciatoio da viaggio è questo in vendita su Giunti al Punto: leggero, spazio e ben organizzato.
  • Se invece volete una borsa davvero originale e innovativa date un'occhiata alla nuova Baby Travel Doomo Basic: si tratta di una capiente borsa da viaggio che all'occorrenza può essere trasformata in uno spazio confortevole dove il bimbo può essere cambiato e anche fare un sonnellino.

Borsa fasciatoio portatile

La borsa fasciatoio è un accessorio quasi indispensabile per le neomamme: si tratta di una borsa pratica, capiente e funzionale dove poter mettere tutti gli oggetti del bambino, dal biberon al ciuccio, dai pannolini ai vestitini di ricambio, e molte borse cambio hanno in dotazione anche un fasciatoio portatile o si trasformano esse stesse in fasciatoio.

Se non volete acquistare una classica borsa cambio, vi proponiamo questo modello grigio molto elegante e femminile che ha al suo interno anche un fasciatoio portatile. Si compra da Maison du Monde.

Fasciatoio portatile da borsa

In borsa potete mettere dei semplici lenzuolini cambio usa e getta (sono impermeabili da un lato e morbidi e assorbenti dall'altro) oppure un semplice fasciatoio da borsetta che in genere è estremamente leggero e compatto e occupa poco spazio una volta chiuso. È un esempio questo di Filobio in cotone biologico, morbido e molto pratico.

Fasciatoio portatile fai da te

Ci sono diversi modi per organizzare uno spazio per il cambio del pannolino fai da te con ciò che avete in casa.

  • Se volete organizzare uno spazio fisso, potete adattare una cassettiera, magari quella che avete nella vostra camera da letto dove tenete cornici e portagioie: basta collocare sul mobile un fasciatoio gonfiabile o uno di quelli morbidi e imbottiti e abbellire lo spazio in modo pratico e funzionale, aggiungendo cestini in vimini e portaoggetti con tutti gli accessori che vi servono per il cambio;
  • potete anche realizzare un fasciatoio portatile da ricamare seguendo qualche idea carina per decorarlo a vostro piacere. Ad esempio in questo tutorial di How does She, potete seguire passo dopo passo tutte le indicazioni per costruire un materassino fasciatoio imbottito e rivestito a vostro piacere.
  • divertente, invece, l'idea di Cool Creativity di realizzare a mano un fasciatoio morbido, richiudibile e quindi portatile, che ha anche delle comode tasche per riporre accessori e oggetti utili al cambio.

Fasciatoio portatile Ikea

Nei negozi Ikea troviamo moltissimi accessori, mobili e oggetti per la prima infanzia, compresi diversi modelli di fasciatoi. Per dare uno sguardo basta andare nella sezione dedicata del sito e sfogliare i prodotti in catalogo: Ikea propone fasciatoi portatili di diversi tipi: dai semplici materassini imbottiti alla borsa cambio con fasciatoio annesso.

Fasciatoio portatile Cam

Cam è l'azienda italiana che realizza prodotti per la prima infanzia 100% made in Italy e in catalogo non mancano i fasciatoi portatili come Babyblock, il fasciatoio imbottito con le sponde, per la massima sicurezza del bambino durante il cambio, che può essere sistemato ovunque.

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti