In questo articolo
Creme solari
In vista delle vacanze estive e dei primi bagni di sole arrivano sugli scaffali delle profumerie e dei negozi specializzati le nuove creme solari. Come scegliere quella giusta e come orientarsi nell'acquisto? Cominciamo col ricordare che le creme solari avanzate dall'anno scorso non andrebbero usate, non perché siano dannose ma perché con il passare dei mesi le sostanze che fungono da protezione contro i raggi UV potrebbero essere diventate inefficaci. Per capire se la crema è ancora utilizzabile basta leggere sulla confezione per quanti mesi il prodotto è ancora utile dopo l'apertura (in genere il limite consigliato da produttori è di 12 mesi dall'apertura del flacone).
Partiamo dalla importante premessa che i bambini molto piccoli non vanno mai esposti al sole diretto e che bisogna proteggerli all'ombra nelle ore più a rischio (dalle 11 alle 16).
In linea di massima possiamo dire che:
- i neonati vanno protetti con una crema solare con SPF di 50+, utilizzando solo creme specifiche per la delicata pelle del bebè, che quindi non irrita e non unge;
- i bimbi più grandi possono utilizzare una crema con SPF 30+, ma se hanno una carnagione molto chiara va preferita comunque quella con SPF 50+, per poi passare ad una inferiore dopo che si sono abbronzati.
Offerte creme solari
Vediamo quali offerte interessanti troviamo nei negozi online. Abbiamo selezionato alcune offerte interessanti su Amazon che hanno ricevuto ottime recensioni e vi ricordiamo che i membri del programma Amazon Prime ricevono il prodotto a casa il giorno successivo all'acquisto e non pagano la spedizione. Iscriversi a Prime è semplice: basta andare sulla pagina, attivare la prova gratuita e poi rinnovare a 4,99 euro al mese, oppure 49,90 euro all'anno.
Avène Latte Bambino viso e corpo SPF 50+, 250 ml
Questo latte solare ad alta protezione, estremamente delicato e privo di sostanze dannose per le pelli sensibili soprattutto dei bambini.
Dermatologicamente testato, è del tutto privo di bisfenolo A o di 2,2 bis propano (bpa), come si legge nell'INCI. Non unge e protegge benissimo.
PRO: ottima protezione, prodotto raccomandato soprattutto per pelli sensibili.
CONTRO: c'è chi trova più pratica la versione spray.
Piz buin - piz buin allergy spray spf30 200ml
Una lozione specifica per pelli sensibili ed irritate. Questo latte solare è stato sviluppato specificamente per le pelli sensibili al sole, si assorbe rapidamente e idrata per ore; inoltre lenisce la pelle e aiuta a prevenire l'esfoliazione. Nelle recensioni dei clienti che l'hanno acquistata possiamo valutare i pro e i contro del prodotto.
PRO: è resistente all'acqua, quindi resiste per molto tempo, inoltre si stende con facilità. E' perfetta per chi ha la pelle delicata o già irritata perché allevia il fastidio.
CONTRO: potrebbe macchiare un po' i tessuti e se finisce negli occhi brucia.
NIVEA SUN Latte Solare Kids Sensitive Protect & Play FP 50+
La formula a rapido assorbimento della protezione solare 50+ arricchita con camomilla bio riduce il rischio di allergie solari ed è senza profumo
Latte solare Lancaster SPF 30
Si tratta di un latte solare vellutato per il corpo assicura una splendida abbronzatura dorata, proteggendo e preservando, al tempo stesso, la tonicità e l'elasticità della pelle. Ha una composizione leggera come un latte che si stende in modo uniforme. E' il prodotto perfetto per chi desidera una protezione all'avanguardia e per una pelle che si abbronza gradualmente e si scotta con facilità. Chi lo ha acquistato ne elogia la consistenza fluida, che si spalma facilmente, e l'efficacia nella protezione contro eritemi e scottature.
Come scegliere una crema solare
Per capire quale crema solare sia adatta a noi è importante conoscere il fototipo della propria pelle. Ne esistono di 6 tipi, dal fototipo 1, per carnagione chiarissima, capelli rossi e lentiggini, fino al fototipo 6, che indica la pelle scura che difficilmente si scotta al sole.
Sul sito della Fondazione Veronesi trovate un pratico test per valutare il vostro fototipo.
Generalmente i primi fototipi, quelli che si ustionano facilmente e sono maggiormente vulnerabili ad eritemi e scottature, necessitano di creme con un fattore protettivo (SPF) di almeno 30 e poi a salire.
Mentre per i fototipi 4, 5 e 6 possono utilizzare una crema con SPF 15 e, dopo qualche tempo, anche meno.
Per ottimizzare la protezione gli esperti raccomandano di utilizzare una protezione solare SPF minima di 15, applicando la giusta quantità (2 mg/cm2 di pelle) e riapplicando la crema ogni 2 ore o dopo il bagno.
Migliori creme solari secondo Altroconsumo
Periodicamente Altroconsumo mette a confronto diversi tipi di marche di creme solari per valutarne efficacia, sicurezza e rapporto qualità prezzo. Per accedere ai risultati dei vari test è necessario essere soci di Altroconsumo.
In linea generale l'associazione consiglia di:
- evitare prodotti che contengono propylparaben, butylparaben (conservanti) e ethylhexyl methoxycinnamate (filtro UV).
- Se si è un soggetto allergico o con pelle delicata vanno evitati i prodotti che contengono le 26 fragranze riconosciute come allergeniche, come il butylphenyl methylproprional.
Creme solari bio
Alkemilla Crema Solare Alta Protezione 50+
I prodotti solari bio vengono realizzati con filtri solari fisici al posto di quelli chimici di sintesi, inoltre contengono limitate quantità di coloranti, conservanti e sostanze profumanti potenzialmente allergizzanti ed irritanti.
Un'ottima crema solare bio con un buon INCI e un elevato fattore protettivo, perfetta anche per le pelli delicate e quelle dei bambini. Le recensioni dei clienti che l'hanno provata ne sottolineano i pro e i contro.
PRO: ha un'ottima texture, non unge ma al tempo stesso è corposa e da un senso di protezione completa, ha un buon profumo, copre anche le macchie sulla pelle e offre un'efficace protezione contro raggi ultravioletti.
CONTRO: per chi ha la pelle grassa potrebbe essere un po' troppo corposa, soprattutto sul viso.
Crema solare bimbi sensitive SPF30 Stella Alpina Weleda
Questa crema solare ha un fattore di protezione solare 30 e protegge la delicata pelle dei bambini dai raggi UV grazie ai suoi filtri minerali non nano.
La formula con estratto di stella alpina, olio di girasole e olio di cocco, preserva l'idratazione e si prende cura della pelle delicata. E' senza profumazione e la sua dermocompatibilità anche per pelli sensibili è stata confermata da test. La maggior parte degli ingredienti utilizzati per la produzione Weleda proviene da coltivazioni biologiche o da raccolta spontanea bio-certificata.
Prezzi delle creme solari
Le creme solari possono costare da circa 12 euro fino anche a 120 euro per i marchi di cosmetica di lusso. Ciò che più conta, però, non è affidarsi esclusivamente al prezzo ma scegliere una crema di un marchio conosciuto ed affidabile, leggere attentamente l'etichetta evitando i prodotti che contengono sostanze potenzialmente irritanti o dannose, e scegliere la texture più adatta per le proprie esigenze. In genere lo spray costa un po' in più rispetto alla classica formula perché permette di non sprecare prodotto.
Creme solari in gravidanza
Quali creme solari usare quando si è in dolce attesa? La pelle è particolarmente delicata e necessita di una protezione elevata per evitare eritemi e scottature che possono irritarla ancora di più Va, quindi, scelta una crema:
- non untuosa,
- che si spalma facilmente,
- che abbia una consistenza leggera,
- che riporti un fattore di protezione di 50+,
- che sia specifica per pelli delicate.
Inoltre è molto importante evitare creme che contengano troppi conservanti, coloranti e sostanze allergizzanti, preferendo quelle che hanno un buon INCI.
Bionike Defence Sun
Defence Sun è la linea di fotoprotezione formulata per offrire alla pelle protezione dai raggi UVA e UVB e contrastare danni e invecchiamento cutaneo precoce, rafforzando i meccanismi di riparazione naturali della cute.
Creme solari per il viso
Il viso è la zona maggiormente esposta ai raggi UV e per questo è bene proteggerlo anche in inverno, magari scegliendo una crema giorno con fattore di protezione solare. Ad ogni modo, in estate, è fondamentale applicare regolarmente una crema specifica viso quando ci si espone al sole per prevenire la comparsa di rughe e favorire il processo di invecchiamento accelerato proprio dai raggi ultravioletti.
NIVEA SUN Crema viso UV Anti-Età FP30 in tubetto da 50 ml
La crema per il viso con Q10 e FP30 protegge dai raggi UVA & UVB e dalle Luci Blu, grazie alla sua formula con Ultra Spectrum Protection. Anti-età – La crema anti-età previene l'invecchiamento cutaneo, nonché dall'insorgenza di linee sottili, rughe e macchie dovute all'esposizione al sole. Texture leggera – La formula leggera e non appiccicosa rende il prodotto viso ideale per l'utilizzo quotidiano e regala la sensazione di pelle morbida
Garnier Ambre Solaire Crema Protezione Solare Viso Advanced Sensitive
Protezione alta IP50+ per pelli chiare, sensibili al sole. Arricchita con perle illuminanti per sublimare la pelle ed acido ialuronico per combattere le rughe sottili dovute alla disidratazione, per una pelle elastica, levigata e revitalizzata
Protezione solare 100
In realtà non esiste una crema con SPF 100. I filtri solari con SPF molto alti, come SPF 75 o SPF 100, non offrono una protezione significativamente maggiore rispetto a SPF 30 e inducono le persone a pensare di avere una protezione maggiore di quella che effettivamente possono garantire. Per proteggere le pelli delicate, come quelle chiarissime o quelle dei bambini, va benissimo acquistare una crema solare con SPF 50+ e riapplicarla frequentemente.
Creme solari cancerogene o dannose
Uno studio di qualche tempo fa dell'Environmental Working Group's (EWG) ha analizzato alcuni tipi di creme solari concludendo che molti di esse non solo sono inefficaci ma anche potenzialmente dannose.
In linea di massima, comunque, dobbiamo leggere l'etichetta ed evitare i solari che contengono:
- Oxybenzone, allergizzante, irritante e ad azione estrogenica
- Diethyl e ethyhexil triazon
- OD-PABA
- 4-methilbenzyliden camphor.
Contenuto sponsorizzato: PianetaMamma presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaMamma potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.