Come proteggere i bambini dal sole in montagna
Se credete che il sole in montagna non sia così forte e dannoso e che se il cielo è nuvoloso non ci sia bisogno di proteggere la pelle dai raggi UV sbagliate.
La neve infatti riflette i raggi solari esattamente come la sabbia, anzi anche di più. E questo fa sì che la potenza dei raggi aumenti del 15% ogni mille metri di altitudine.
È quindi indispensabile proteggere la pelle del viso dei bambini con adeguate creme ad elevato fattore protettivo (almeno 30) .
Perfetti gli stick solari che consentono una protezione estrema nelle zone più delicate e sensibili come le labbra, il naso e il contorno occhi.
Attenzione a mettere la giusta quantità di prodotto e a rinnovare l'applicazione dopo una sudata o dopo un po' di tempo.
Ma quali sono le creme più adatte per andare in montagna e prendere il sole in tutta sicurezza?
Ad esempio i prodotti Kaleido, la linea solare di EuPhidra.
La Crema Viso protezione Anti-Ox 50+ ha un tocco asciutto che si assorbe rapidamente senza lasciare tracce bianche sulla pelle. Grazie ai filtri UVA e UVB di nuova generazione, ad ampio spettro e fotostabili, garantisce un’elevata protezione e sicurezza mentre, lo schermo Anti-Ox formato da polifenoli di Ginkgo Biloba e vitamina E, combatte gli stress ossidativi causati dai raggi UV che minacciano l’integrità cellulare.