Coperte per neonati
Quando nasce un bambino sono tante le cose che possono risultare utili o semplificare la vita di mamma e papà. C'è bisogno di un lettino, di un passeggino, di un ovetto e di vestitini. Oggi parliamo di un altro oggetto che può accompagnare i primi mesi di vostro figlio (ma anche oltre!): le coperte per neonati.
In questo articolo
Coperta: sì o no?
Si è a lungo dibattuto sull'uso e soprattutto sui rischi della coperta nelle culle dei neonati: secondo gli studi, qualsiasi oggetto all'interno del lettino del bambino, come peluche, lenzuola e appunto coperte, plaid, paracolpi, potrebbero aumentare il rischio di SIDS in quanto il piccolo potrebbe accidentalmente soffocarsi o anche surriscaldarsi. È bene seguire queste indicazioni e quindi far dormire il neonato in uno spazio "libero", ma la coperta può essere utilissima in molti altri momenti.
Coperta e sacco nanna
Perché mai acquistare una coperta se c'è già un sacco nanna? In realtà i due oggetti hanno funzioni diverse: il sacco nanna, come accennavamo, è perfetto durante la notte perché non compromette i movimenti e non fa correre rischi al bambino, tenendolo comunque al caldo. La coperta, invece, è pratica in qualsiasi altro momento proprio perché può essere posata sopra al bimbo senza praticamente toccarlo, anche se è già addormentato.
Quando usare la coperta
La coperta è quindi un ottimo alleato in molte situazioni in cui si vuole riparare il bambino dal freddo all'ultimo momento, in genere quando non si è previsto di farlo dormire. Ecco alcuni esempi:
- il bambino si addormenta in braccio, poi lo posate nel suo lettino, di giorno
- uscite col passeggino e fa molto freddo
- allattate in pubblico, specie in inverno
- si addormenta nel passeggino in un ambiente chiuso
- dovete cambiarlo in un ambiente freddo, potete coprirlo nella parte alta
Come scegliere la coperta
Scegliere la copertina dipende anche dalla stagione in cui vi trovate. Se d'estate è più pratico avere una mussola multi-uso in fibre naturali, in autunno, primavera e inverno è giusto pensare di avere una coperta. Per le stagioni di mezzo come autunno e primavera può andare bene anche in cotone o bambù, mentre in inverno si possono scegliere tessuti più pesanti come la lana, l'alpaca, la ciniglia.
L'importante è che i tessuti siano naturali, di qualità e prodotti localmente, in modo da avere la certezza che rispettino gli standard di sicurezza.
Ecco alcuni esempi di coperte per neonati che potete trovare su Amazon.
Coperte in cotone per neonati
Per le stagioni fresche come la primavera e l'inverno, scegliete una coperta in cotone, possibilmente biologico, con cui avvolgere il neonato in caso di bisogno, come questa di Bloomsbury Mill.
Altre opzioni in cotone:
Coperte di lana per neonati
Se invece cercate una coperta di lana calda e avvolgente, questa di Mirari è in lana merino 100% e misura 75x100 cm, disponibile in diversi colori.
Altre coperte in lana:
Infine altre opzioni di coperte per neonati:
La coperta può essere un accessorio molto utile in diversi momenti della giornata e in diverse stagioni, per coprire il neonato quando dorme o quando fa eccessivamente freddo.
***Contenuto sponsorizzato: PianetaMamma.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaMamma.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***