E’ proprio vero: il design dedicato al mondo dei più piccoli presenta delle vere e proprie sorprese. E’ il caso di
Baby
: seggiolone della linea
Crival
, realizzato da
Lazzari (brand di Foppapedretti)
e che letteralmente cresce con il bambino. Viene definito come il seggiolone ideale per i più piccoli e sembra davvero essere così.
E’ modulare, in legno, pratico, molto funzionale e dal design particolarmente accattivante. I
colori
disponibili sono: blu, verde, rosso, giallo e rosa ed è completo di imbottitura per seduta. Appartiene a quella categoria di prodotti
evolutivi
che consentono ai più piccoli di stare seduti a tavola ad “altezza grandi”: in questo modo potranno interagire in misura maggiore con i genitori con la conseguenza positiva di sviluppare maggiori doti comunicative.
L’altezza e la profondità sono regolabili
e si adattano al bambino garantendo sempre una seduta ergonomica. La peculiarità di questi seggioloni è inoltre quella di proporre soluzioni diverse. Questo perché i pezzi sono trasformabili in una gamma di prodotti praticamente nuovi ed utilissimi. In altre parole lo potremmo definire come
un solido investimento per tutta la vita
.
Il seggiolone da neonato, ad esempio, può diventare una vera e propria sedia da adulto ma non solo! Infatti, usando gli stessi moduli si potranno creare
mensole per i libri
o se lo desiderate potrete ritagliarvi un angolo di relax, realizzando una vera e propria
panca
.
Le dimensioni sono: cm. 80/66 x 43 x 56/70 ed è costruito in conformità con le norme di sicurezza europee.
Il prezzo è di circa euro 180,00.
Leggendo nel web sono diverse le testimonianze di mamme che apprezzano in misura maggiore questo tipo si seggioloni (anche se a quanto pare hanno un costo leggermente più alto di quelli “tradizionali”) proprio perché riescono a trasmettere un calore maggiore (il legno è un materiale naturale rispetto alla più fredda plastica) e possono appunto avere svariati usi. Sono graditi anche perché considerati come dei veri e propri
oggetti di design.
E’ acquistabile anche on line all’interno di
Seggiolone baby trasformato in vari modi grazie alla sua modularità
Martina Braganti