In questo articolo
- Accessori per allattare al seno
- Cuscino allattamento
- Niimo cuscino allattamento
- Boppy Chicco
- Tiralatte
- Tiralatte Elettrico Momcozy
- Tiralatte con biberon ecologico Philips Avent
- Paracapezzoli
- Paracapezzoli SenoCap in argento
- Proteggi capezzolo in silicone Medela
- Coppette assorbilatte
- Reggiseno per allattamento
- Crema per capezzoli
- Medela Crema Purelan
- Libri sull'allattamento al seno
Accessori per allattare al seno
Dai cuscini ai paracapezzoli, passando per i reggiseni e alle creme per ammorbidire i capezzoli: l'allattamento al seno è indubbiamente un atto per molte donne naturale e spontaneo, ma è altresì indubbio che alcuni oggetti ed accessori possano facilitarlo. E allora ecco una guida allo shopping degli accessori per allattare al seno da trovare nei negozi online.
I cuscini allattamento sono molto usati dalle neomamme e possono essere utili anche già durante la gravidanza perché aiutano a trovare una posizione comoda per dormire e riposare. Durante l'allattamento vengono usati in molti modi: per sostenere la schiena mentre si allatta, per sistemare più correttamente il bambino o anche per poggiare le braccia.
Niimo cuscino allattamento

Il cuscino Niimo ha un'imbottitura di fiocchi di fibra di poliestere siliconata ed ha la duplice funzionalità di cuscino gravidanza e allattamento: migliora la qualità del sonno e aiuta a trovare la giusta posizione per allattare. Nelle recensioni dei clienti che lo hanno acquistato leggiamo pro e contro.
PRO: è completamente sfoderabile e quindi lavabile, inoltre non fa rumori di fruscio causati dall'imbottitura e si adatta perfettamente alle forme del pancione durante la gravidanza e del bambino per l'allattamento.
CONTRO: non ci sono recensioni negative
Boppy Chicco

Il più famoso e amato cuscino allattamento di Chicco. Ha una specifica consistenza studiata per aiutare la mamma a mantenere una posizione confortevole durante l'allattamento, riducendo la tensione muscolare a braccia, spalle e collo. All'interno dell'imbottitura si trova lo speciale inserto "Miracle Middle Insert", che si adatta alla corporatura della mamma e non fa perdere al cuscino la sua forma e la sua consistenza nel tempo.
PRO: è morbido, leggero ed ergonomico, inoltre è molto versatile e può essere usato dalla gravidanza fino all'allattamento. CONTRO: il tessuto non è sfoderabile.
Il tiralatte è un accessorio utile per le mamme che allattano e che devono rientrare a lavoro oppure vogliono riorganizzare gli orari della giornata conservando il loro latte in frigo, permettendo ad altre persone di somministrarlo al bambino in loro assenza.
Tiralatte Elettrico Momcozy

Un tiralatte moderno e innovativo. E' dotato di una modalità automatica che permette di avviare una graduale fase di pompaggio e consente alla mamma di proseguire con la loro normale routine. E' molto silenzioso e ha 16 livelli di pompaggio che possono essere regolati con facilità e memorizzati. E' costruito con materiali di altissima qualità ed è al 100% senza BPA.
PRO: i clienti che lo hanno acquistato ne elogiano l'ottimo rapporto tra prezzo e qualità, l'efficacia nel tirare il latte in modo delicato ma efficace e silenzioso.
CONTRO: i tempi di ricarica completa sono un po' lunghi e può esserci qualche difficoltà con il tasto on/off.
Tiralatte con biberon ecologico Philips Avent

Un classico ed efficace tiralatte manuale con annesso biberon. Garantisce una posizione confortevole per il tiraggio, è dotato di morbidi cuscinetti massaggianti che donano una sensazione di calore sulla pelle, stimolando in modo delicato la produzione naturale di latte, e permette di conservare il latte materno direttamente ne biberon associato. Ha una tettarella in silicone 0% BPA.
PRO: ottima capacità di tiraggio, tettarella morbida e confortevole, inoltre è silenzioso e comodo da trasportare.
CONTRO: può essere necessario tenere ferma la tettarella per creare il necessario effetto sottovuoto.
I paracapezzoli possono essere accessori utili nel caso in cui il bambino abbia difficoltà ad attaccarsi al seno (come per esempio con i capezzoli introflessi) o in caso di ragadie infiammazioni.
Paracapezzoli SenoCap in argento

Ogni confezione contiene due paracapezzoli in argento 925, senza nichel e non alterano il gusto del latte. Non solo proteggono il seno, ma favoriscono anche la guarigione di ragadi e ferite. Si tratta, quindi di un metodo naturale per prevenire e trattare le ragadi al seno. 100% Made in Italy. La particolare forma dei paracapezzoli ne fornisce una completa aderenza al seno.
PRO: evitano lo sfregamento sui capezzoli, proteggendoli.
CONTRO: non sono in argento puro e vanno asciugati bene dopo l'uso per evitare che si rovinino.
Proteggi capezzolo in silicone Medela

I proteggi capezzolo in silicone Medela sono dotati di una membrana posteriore in silicone morbido per donare sollievo alla pelle sensibile, inoltre i fori di ventilazione permettono alla pelle di respirare e favoriscono la guarigione dei capezzoli screpolati. Si adattano in modo flessibile alla forma del seno e possono essere indossati tutto il giorno, perché sono invisibili sotto gli abiti.
PRO: molto utili per proteggere i capezzoli irritati da qualsiasi contatto con abiti e tessuti che possono dare fastidio, morbidi e comodi da usare, grazie ai fori la pelle guarisce rapidamente.
CONTRO: i fori fanno fuoriuscire il latte quando ci si china in avanti.
Coppette assorbilatte
Nei negozi specializzati in puericultura, da Prenatal a Chicco, si trovano diversi tipi di coppette assorbilatte. In genere sono realizzate in una fodera trapuntata a nido d'ape con strato impermeabile e traspirante. Servono a proteggere gli indumenti dalle perdite di latte e possono essere inserite nei reggiseni allattamento.
I reggiseni per allattamento devono avere alcune caratteristiche specifiche:
- avere gancetti facilmente apribili;
- avere spalline regolabili;
- essere dotati di una tasca interna dove poter inserire le coppette assorbilatte;
- avere la possibilità di sganciare solo la parte che copre il capezzolo per poter attaccare rapidamente e con praticità il bambino senza impedimenti.
Esistono diversi modelli di reggiseno allattamento, da quelli più basici e sportivi a quelli più femminili in pizzo, e si trovano da Prenatal, H&M, Chcco e anche nei negozi online.
Crema per capezzoli
Una crema specifica per i capezzoli può essere utile sin dalle ultime fasi della gravidanza, per preparare il seno all'allattamento. Generalmente sono a base di lanolina, fiocchi di riso o altre sostanze naturali e servono ad ammorbidire il capezzolo. In farmacia e nei negozi se ne trovano di diverse marche, da Purelan a Avent.
Medela Crema Purelan

La crema per capezzoli PureLan Medela in pura lanolina aiuta a lenire capezzoli sensibili o secchi e a formare una barriera protettiva sui capezzoli dolenti o irritati. È dermatologicamente testata, ipoallergenica, senza profumazioni e senza coloranti. Applicandola con regolarità, i capezzoli verranno leniti e idratati nel modo più naturale, lasciandoti una sensazione piacevole e permettendoti di allattare più a lungo.
PRO: non è necessario toglierla prima della poppata perché non è nociva per il bambino.
CONTRO: macchia un po' i vestiti
Libri sull'allattamento al seno
Infine vogliamo proporvi alcuni libri sull'allattamento che possono rivelarsi utili alleati in caso di dubbi, domande e attimi di difficoltà.
- Un dono per tutta la vita. Guida all'allattamento materno di Carlos González: l'autore dei bestseller " Bésame mucho" e "Il mio bambino non mi mangia", è l'autore di questo libro che difende a spada tratta l'allattamento al seno. L'obiettivo è quello di offrire informazioni pratiche per aiutare le madri che desiderano allattare a farlo senza stress e con soddisfazione, con l'intento di offrire non solo nutrimento ma anche la creazione di un legame unico. Puoi comprarlo su Amazon
- Tutte le mamme hanno il latte di Paola Negri: un libro che chiarisce ai genitori da un lato gli straordinari benefici dell'allattamento e dall'altro svela i veri ostacoli e i motivi per cui questa pratica non viene incoraggiato. Puoi comprarlo su Mondadori Store.
- Come allattare il tuo bambino. Guida pratica all'allattamento e alla crescita di tuo figlio di Tiziana Catanzani: per il neonato l'allattamento è un elisir di salute e benessere perché il latte della mamma lo sazia e lo rasserena attivando il più alto grado di potenziale umano. Ecco perché il colostro, il primo latte che viene prodotto, dovrebbe essere dato al neonato entro la prima ora dal parto. L'allattamento al seno deve essere esclusivo fino ai 6 mesi, dopodiché se ne consiglia il proseguo fino ai 2 anni di età e oltre. Con questo libro gli autori intendono fornire ai neo o futuri genitori tutte le informazioni basilari e aggiornate sul corretto allattamento al seno, nell'ottica di preservare la salute e il benessere di mamma e bambino. Puoi comparlo su Mondadori Store.
Contenuto sponsorizzato: PianetaMamma presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaMamma potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.