Durante gli ultimi mesi della prima gravidanza spesso e volentieri ci diamo allo shopping compulsivo: tra il corredino, la cameretta (LEGGI), la valigia dell'ospedale e quant'altro, sembra che le cose da comprare siano innumerevoli. In realtà, scopriremo ben presto che quelle davvero essenziali non sono poi molte. Ecco una lista dei mai-più-senza della neomamma.
La borsa per i pannolini
Può essere utile procurarci una borsa per pannolini che funga anche da everyday bag per noi. Lo sapevate che ci sono anche modelli griffati da stilisti importanti come Kate Spade? Anche senza spendere una piccola fortuna, riflettiamo sul fatto che è decisamente più pratico andare in giro con un'unica borsa comoda, ampia e dotata di zip, tasche e scomparti adatti a contenere tutto l'occorrente in modo ben organizzato.
LEGGI ANCHE: Corredino del neonato, cosa serve davvero
Il sacco nanna
Sul sacco nanna i pareri sono discordanti: alcuni pensano che sia totalmente utile, ma per altri risulta invece assolutamente indispensabile. Il bimbo per cui lo spazio nella culla è troppo ampio e aperto, dormirà molto meglio se ben avvolto nel sacco nanna, che tra l'altro è facilmente trasportabile anche in caso di trasferte.
Un libro
Naturalmente ci sono centinaia di libri di consigli su come gestire il neonato e tutte le varie situazioni che ci si presentano strada facendo (LEGGI). Magari ne abbiamo già letti una decina. Ora è giunto il momento di scegliere quale sarà la nostra guida, il volume da consultare velocemente in caso di dubbi improvvisi e di urgente risoluzione. Inutile averne a portata di mano una intera libreria: selezioniamone uno o due da tenere sempre a portata di mano.
Il diario di viaggio
Tornata a casa dall'ospedale è ben difficile, e persino sconsigliabile, dedicare troppo tempo alla scrittura di un diario su quanto e successo e quanto sta succedendo. Ma se abbiamo a portata di mano un qualsiasi quaderno o block notes, potremo senza sforzo prendere appunti veloci sulla nostra avventura, che poi, un domani, trasformeremo in un racconto o un diario vero e proprio.

10 modi per semplificarsi la vita coi bambini
vai alla galleryLa vita con i bambini può essere spesso faticosa. Ma qualche trucco per semplificarsi il quotidiano esiste. Eccone dieci
Un top comodo
Non è una buona idea indossare in casa vestiti che ci costringono a spogliarci completamente ogni volta che dobbiamo allattare. Teniamo da parte un paio di top scollati o camicette, capi che ci permettano di allattare agevolmente. E, se l'arrivo è previsto per l'autunno, un bel maxicardigan per le poppate notturne.
La sedia a dondolo
Un di più che magari non si intona nemmeno con resto dell'arredamento? Neanche per sogno. Perché quando vi alzerete per la poppata notturna - nota bene, ho detto "alzerete", non "sveglierete", in quanto spesso svolgerete questa attività in stato di sonnambulismo - non avrete alcuna voglia di cullare il piccolo stando in piedi.
LEGGI ANCHE: Neonato, guida agli acquisti veramente utili
La ciambella
Indispensabile in caso di parto naturale: nessun tipo di cuscino svolgerà mai la stessa funzione. A meno che non abbiate intenzione evitare di sedervi per diversi giorni o settimane. Si acquista nei negozi di articoli sanitari.
Un regalo per noi
L'abbiamo portato in grembo per nove mesi, lo abbiamo partorito, e ora gli stiamo dedicando ogni stilla di tempo, impegno, amore ed energie. Ci meriteremo un piccolo regalo, o no? Possibilmente qualcosa di durevole, come un gioiello, che ci ricordi per sempre quest'avventura. Neopadri in ascolto, prendete appunti.
GUARDA LE FOTO: Corredino del neonato, cosa occorre
La fascia
La fascia portabebè (LEGGI) è davvero un grande aiuto finchè il piccolo è davvero piccolo e conseguentemente leggero. Vi consente di compiere imprese al momento titaniche, come andare a fare la spesa. E anche di proteggere il bebè da quel genere di persone che tendono ad infilare mani e bocche sbaciucchianti nella carrozzina.
Il cibo congelato
Se vi piace cucinare, in questo periodo di semilibertà costituito dalla gravidanza potete cimentarvi della preparazione di manicaretti già pronti da congelare. Credetemi, saranno veramente utili durante i primi giorni di assestamento nella nuova situazione.