Home Il bambino Pianto e sonno

Power nap: cos'è il micro sonnellino del neonato e perché può essere utile

di Francesca Capriati - 06.09.2022 Scrivici

power-nap
Fonte: shutterstock
Power nap: cosa si intende per power nap del neonato e quando si perde. A cosa serve il microsonnellino e come funziona

Power nap

Il power nap è un veloce sonnellino che può essere utile per ricaricarsi e ripartire con più energia. Quando diventiamo adulti perdiamo l'abitudine di fare il riposino pomeridiano, ma ne perdiamo anche i tanti benefici e forse sarebbe ora di provare ad imparare dai bambini e dalla loro innata saggezza. 

In questo articolo

Cosa si intende per power nap?

Il power nap è un sonnellino di breve durata che sfrutta i cicli naturali del sonno. Come spiegano gli esperti un ciclo di sonno completo dura circa 90 minuti e attraversa diverse fasi, dalle più leggere alle più profonde: i sonnellini lunghi hanno lo svantaggio di farci svegliare intontiti, quasi stanchi e assonnati. Un pisolino breve, invece, non ha questo effetto collaterale, non compromette la qualità del sonno notturno né aumenta il rischio di andare a dormire troppo tardi e non ci fa sentire intontiti quando ci svegliamo.

Power nap, come funziona

Quando dormire il pomeriggio? In generale, un power nap dura da 10 a 30 minuti: un tempo abbastanza lungo da fornire tutti i benefici del sonno senza farci sentire intontiti quando ci svegliamo.

E' un vero e proprio rifornimento di energia e può aiutare a sentirci meno assonnati e migliorare lo stato d'animo, ma anche la memoria a breve termine e la concentrazione (perfetto, quindi, se si deve studiare e si è sotto pressione).

L'importante è stabilire una sorta di routine del power nap time: riposarsi nel primo pomeriggio e comunque mai troppo tardi per non influenzare negativamente il sonno notturno e non dormire più di 30 minuti, per evitare di entrare nella fase di sonno profondo e risvegliarci intontiti.

Power nap neonato

Come dicevamo all'inizio i bambini hanno molto da insegnarci riguardo i benefici del sonno e del pisolino. 

Nei primi mesi di vita il neonato dorme gran parte del tempo per poi assestare i suoi ritmi su due sonnellini lunghi, uno al mattino e uno al pomeriggio.

Ma non è raro accorgersi che il bambino si addormenta nel tardo pomeriggio per un sonnellino che può durare anche più di mezz'ora.

Un errore da non fare è quello di svegliare il bambino o impedirgli di fare il power nap: a differenza di quello che si crede i pisolini non impediscono al bambino di addormentarsi la sera e dormire tranquillamente di notte. Al contrario: se il piccolo è stanco diventa capriccioso, nervoso e non riesce ad addormentarsi facilmente.

Il power nap, fatto nel tardo pomeriggio, può aiutare il bambino a recuperare un pizzico di energia, magari fare la pappa più tranquillamente, fare il bagnetto e seguire la routine serale con serenità per poi andare a nanna la notte.

Quando si perde il power nap?

In genere il neonato perde l'abitudine di appisolarsi nel tardo pomeriggio verso gli 8/9 mesi e mantiene solo il sonnellino pomeridiano del dopo pranzo.

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Articoli correlati

Ultimi articoli