La sera il bambino si mette a dormire tranquillo e poi la mattina si sveglia con una sensazione di bagnato. Durante la notte ha fatto pipì a letto senza accorgersene. Ed ora che si fa? A (quasi) tutti i bambini capita, prima o poi, di bagnare il letto. Si tratta di "enuresi notturna". Il bambino non si rende conto, durante il sonno, di aver bisogno di andare in bagno e così "se la fa sotto".
LEGGI ANCHE: Enuresi notturna, quando fa la pipì a letto
E le mamme, la mattina, non possono far altro che mettere pigiama e lenzuola in lavatrice e far asciugare il materasso, sperando che la notte successiva non accada di nuovo. A volte il bambino si sveglia subito dopo aver fatto pipì e così si trasferisce direttamente nel lettone dei genitori per il resto della notte, dato che il suo, ormai, è bagnato.
Ma c'è un modo per risolvere il problema della pipì a letto? In genere si tratta comunque di una fase passeggera e la maggior parte dei bambini, appena crescono un po', supera questo problema. Può essere ad esempio un problema che si manifesta nel momento in cui si decide di togliere il pannolino. Ma nel giro, al massimo, di qualche mese il problema è risolto.
LEGGI ANCHE: Fare la pipì a letto, come capire e superare questo disagio
Ad ogni modo, per cercare di superare il prima possibile questo problema, ci sono dei metodi che le mamme possono provare. L'importante è di ricordarsi sempre che non si deve far sentire in colpa il bambino, ma si deve cercare di rassicurarlo e di farlo sentire più sicuro di sé, in modo che il bambino stesso si impegnerà a non bagnare il letto.
Per tutte le mamme che sono alla ricerca di un metodo per aiutare il proprio figlio a non bagnare più il letto, ecco 8 consigli fondamentali. VAI ALLA FOTOSTORY >>

8 rimedi per evitare la pipì a letto
vai alla gallerySono molti i bambini che fanno la pipì a letto durante la notte: ecco qualche utile consiglio per evitarlo