Home Il bambino Pianto e sonno

Estivil e il metodo "Fate la nanna" secondo Tata Simona

di Barbara Leone - 25.10.2012 Scrivici

le-fasi-del-sonno-neonatale-sono-diverse
Tata Simona spiega il famoso metodo consigliato per abituare i bambini ad addormentarsi da soli e riuscire a farli dormire tranquillamente per tutta la notte

a cura di Tata Simona

Sicuramente molti di voi conoscono il metodo Estivill "Fate la nanna" (LEGGI), una serie di consigli pratici su come permettere al bambino di addormentarsi da solo, è spesso stato criticato per la sua "durezza", e la conclusione del libro dice che funziona nel 99% dei casi e che andrebbe applicato dopo i 6 mesi del bambino, a tutti i bambini che non hanno un sonno continuo di 11 ore circa per notte.



LEGGI ANCHE: Regole per la nanna e igiene del sonno



Forse l'errore è proprio pensare che i bambini siano dei robot! E già, non tutti dormono per 11 ore di fila, non tutti mangiano primo, secondo, contorno e frutta 2 volte al giorno, non tutti tolgono il pannolino a 2 anni ecc... perchè ogni bambino è meravigliosamente unico!

Questo non vuol dire che non bisogna insegnare un metodo al bambino per imparare a dormire bene, ma è necessario conoscerlo, conoscere i suoi bisogni, i suoi limiti ne aiutarlo a superarli, applicando un "metodo" che sia cucito appositamente per lui. La premessa che il pediatra Estivill fa nel libro è verissima e da me condivisa: i bambini devono imparare a gestire le loro frustrazioni e gli adulti devono metterli in condizione di diventare sempre più autonomi nel rilassamento che porta poi all'addormentamento.



LEGGI ANCHE: Le posizioni migliori per far dormire il bambino



Un bambino abituato a dormire tra le braccia della mamma, riconosce come situazione positiva per fare la nanna solo quella, ma non tutti i bambini sono in grado di addormentarsi da soli nel proprio lettino, al buio... quindi che fare? Ascoltate il vostro bambino e le sue esigenze, soddisfate i suoi bisogni di giorno con amore e pazienza, preparateli alla nanna con calma e un rituale sempre uguale che dia sicurezza e continuità e poi si fa la nanna dopo le coccole e una storia, con una piccolissima lucina se ha paura del buio, senza le braccia di mamma e papà, ma con uno dei due seduto vicino al lettino del bimbo fino a quando non si sarà addormentato. In questo modo non si sentirà abbandonato, ma imparerà ad attingere da se stesso per rilassarsi prima della nanna.

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli