Home Il bambino Pianto e sonno

Che cosa dire a un bambino che piange

di Redazione PianetaMamma - 10.07.2018 Scrivici

che-cosa-dire-a-un-bambino-che-piange
Fonte: Shutterstock
Che cosa dire a un bambino che piange? Tanti modi per rispondere al pianto del bambino invece di pronunciare il solito "Non piangere"

In questo articolo

Cosa dire a un bambino che piange

Il pianto di un bambino è una delle cose che ci mette maggiormente a disagio, a volte ci fa dispiacere, altre volte ci causa un profondo senso di frustrazione, e altre ancora ci fa proprio arrabbiare. Che siano capricci oppure disagi emotivi, di fronte alle lacrime la prima cosa che ci domandiamo è: come calmare un bambino che piange? Cosa possiamo dire o fare per farlo smettere prima possibile? Ricordiamo sempre che il pianto è un atto liberatorio quando proviamo un dolore o una sofferenza fisica oppure emotiva. Di certo il modo migliore per gestire il pianto del bambino non è quello di dire la prima cosa che viene in mente a tutti noi (e che certamente ci è stata detta quando eravamo piccoli) e cioè: “non piangere”. Al contrario forse in molti casi dovremmo incoraggiarli a piangere quando ne hanno bisogno, per liberarsi del loro dolore e anche perché in questo modo sentiranno di essere compresi e accolti.

Anche se il pianto del bambino ci mette a disagio non possiamo ignorarlo. Anzi, alcuni studi dimostrano che il nostro cervello è predisposto a rispondere immediatamente e a reagire quando ci troviamo di fronte ad un bambino che piange, anche se non è il nostro. Ma non possiamo negare che il pianto ci mette a disagio, soprattutto quando il nostro pargoletto è abbastanza grande da camminare, giocare e parlare ci aspettiamo che sia anche in grado di spiegare le sue difficoltà e i suoi sentimenti in altri modi che non prevedano le lacrime. Invece dovremmo ricordare che i bimbi piccoli possono piangere per molte cose e non necessariamente perché sono tristi: il pianto serve loro ad elaborare qualsiasi tipo di emozione e per questo non serve chiedergli semplicemente “c'è qualcosa che non va?”. In fondo i bambini sono in cerca di comprensione ed empatia e finché non riceveranno ciò di cui hanno bisogno continueranno a provarci, ovviamente piangendo!

Cosa fare

  • Non provare a distrarlo: inutile provare a deviare l'attenzione su qualcos'altro mentre sta piangendo, perché si sentirà ancor più incompreso e solo. Entriamo in contatto con lui e insegniamogli ad affrontare le sue emozioni;
  • non arrabbiarti: inutile aggiungere le tue emozioni negative alle sue, assicurati di essere ben calma e fai due respiri prima di concentrarti su ciò che sta accadendo e poi dici delle frasi rassicuranti;
  • non dire di non piangere: se lo fa ci sarà senza dubbio un motivo, un'emozione che lo ha sovraccaricato o un disagio di qualche tipo quindi chiedergli di smetterla non lo aiuterà.

Cosa dire

Ecco una lista di frasi che possono aiutare un bambino che piange ad affrontare le sue emozioni, ad imparare a gestirle e a non sentirsi incompreso:

  1. ci sono e ti aiuterò: non importa se alla fine lo aiuterai oppure no, la cosa importante è fargli sapere che ci sei per lui;
  2. so che è difficile: se ti rendi conto che il suo è un pianto di frustrazione perché non ha saputo fare qualcosa da solo fagli sentire che credi in lui e che deve solo riprovarci;
  3. ti capisco: la frase più bella che possiamo dire a qualcuno. Ti vedo, ti riconosco, capisco come ti senti;
  4. fermiamoci un attimo: prendiamo una pausa. Soprattutto i bimbi più piccoli spesso sono semplicemente stressati dai troppi stimoli e hanno solo bisogno di fermarsi un attimo, rilassarsi e riposare mente e corpo;
  5. ti voglio bene: a volte basta un abbraccio stretto stretto per sentirsi coccolati e rassicurati;
  6. ricordo quando....: impossibile provare a ragionare con un bambino che piange, è arrabbiato o frustrato. A volte la cosa migliore è deviare sull'aspetto sentimentale ed emozionale;
  7. troviamo una soluzione insieme: se il bambino non riesce a fare qualcosa proponiamogli un aiuto (ma non aiutatelo senza che ve lo chieda!), mettetevi accanto a lui per trovare insieme una soluzione, in questo modo lo aiutiamo anche ad elaborare le sue emozioni e sviluppare una capacità di problem solving;

Infine un elenco di frasi rassicuranti per un bimbo che sta piangendo:

  • Sono qui
  • Capisco quanto sei arrabbiato
  • Mi dispiace, so che è difficile
  • Resto accanto a te mentre sei arrabbiato
  • Sei al sicuro
  • Se vuoi stare solo io resto qui vicino, quando vorrai ci sarò
  • Non c'è niente di più importante dell'essere con te adesso
  • Mi dispiace per quello che è successo
  • Ti ascolto

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli