Home Il bambino Prime pappe

Spuntino pre nanna ai bambini: cosa si può dare?

di Francesca Capriati - 26.10.2021 Scrivici

spuntino-pre-nanna-bambini
Fonte: shutterstock
Spuntino pre nanna bambini: Cosa si può dare al bambino per favorire il sonno? Come deve essere lo spuntino pre nanna? Latte e biscotti o frutta pre nanna

Spuntino pre nanna bambini

La qualità del sonno notturno (ma anche la quantità) ha importantissime ripercussioni sullo sviluppo cognitivo e sulle abilità mentali, psicologiche e fisiche del bambino. I bambini dovrebbero dormire il giusto numero di ore ogni notte e noi genitori abbiamo il compito di favorire un buon sonno notturno mettendo in atto tutti quegli accorgimenti utili, dalla routine della buonanotte alla corretta alimentazione. Ma, a questo proposito, cosa ne pensano i pediatri dello spuntino pre nanna per i bambini? Si può dare? E quali alimenti scegliere?

In questo articolo

Quanto tempo dopo la cena?

Lo spuntino pre nanna non è un dessert, quindi se intendiamo dare al bambino un dolcetto proponiamoglielo subito dopo il pasto e non prima di andare a letto. I tempi sono importanti: durante la notte il metabolismo rallenta e i cibi troppo calorici, ricchi di grassi e zuccheri, possono aumentare il rischio di sovrappeso e obesità. Quindi lo spuntino andrebbe dato circa un'ora prima di andare a dormire, anche per non rischiare che venga usato dai bambini come tattica di stallo per rimandare l'orario della messa a letto.

Cosa si può dare al bambino per favorire il sonno?

Il latte è lo spuntino pre nanna per eccellenza e non a caso: contiene, infatti, melatonina, una sostanza chimica che viene prodotta dalla ghiandola pineale del corpo quando il sole tramonta per aiutare a regolare il ciclo sonno/veglia. Il latte caldo può avere un effetto calmante e può aiutare il bambino a rilassarsi anche grazie al suo elevato contenuto di triptofano, che gli studi hanno dimostrato può aumentare la serotonina, la sostanza chimica calmante che favorisce il sonno.

Attenzione, però: non lasciamo dormire il bambino con il biberon in bocca. Aumenta il rischio di carie, quindi se dovesse addormentarsi mentre ciuccia il latte togliamo il biberon.

In alternativa vanno bene anche snack a base di frutta secca, cereali integrali che non siano molto zuccherati, un pezzetto di pane.

Da evitare:

  • alimenti che contengono molti zuccheri perché causano un picco della glicemia e il suo successivo crollo con la conseguenza che il bambino si sentirà nuovamente affamato dopo un'ora o due;
  • alimenti che contengono caffeina – che va evitata fino a sei ore prima di andare a dormire – come cioccolata, tè, cola.

Come deve essere lo spuntino pre nanna?

Deve essere leggero, saziante e lenitivo. Non deve essere troppo calorico o pesante, quindi difficile da digerire. L'ideale sarebbe uno spuntino a base di fibre e proteine o al massimo carboidrati integrali che non contengano troppi zuccheri. 

Lo spuntino perfetto può essere, come detto, un bicchiere di latte tiepido, che ha un effetto rilassante, o una fettina di pane o un crackers.

Cosa ne pensano gli esperti?

Gli esperti dell'Academy of Nutrition and Dietetics statunitense ricordano che i cibi nutrienti aiutano a favorire un buon sonno, ma dovrebbero essere proposti a cena e lo spuntino non dovrebbe diventare un'occasione per rimandare il momento della nanna.

Insomma, se si cena alle 19 e l'orario di andata a letto è fissato per le 20, lo spuntino non ha alcun senso. Meglio costruire con i bambini un rituale che li accompagni nel sonno, ad esempio le coccole nel loro lettino oppure una favola della buonanotte letta da mamma o papà.

Discorso diverso se i bimbi vanno a letto dopo due ore dalla cena: un bicchiere di latte può conciliare certamente.

Latte e biscotti pre nanna. Sì o no?

Nell'ottica che i biscotti sono comunque alimenti a base di carboidrati complessi e ricchi di zuccheri sarebbero da evitare. Inoltre hanno un elevato potere saziante, almeno nell'immediato, quindi non dovrebbero essere la base per uno spuntino prima di andare a letto a meno che il bambino non abbia fatto mangiato poco a cena.

Quindi innanzitutto prepariamo delle pietanze gradite per cena, in questo modo il bambino si abituerà all'idea che si cena all'ora stabilita e ci si sazia a tavola insieme al resto della famiglia: il latte e biscotti non può rappresentare un sostituto della cena, se non in rare occasioni.

Se non gradisce il latte senza nulla possiamo aggiungere un solo biscottino per dare alla bevanda maggiore consistenza.

Frutta prima di andare a dormire?

Possiamo dare la frutta come spuntino pre nanna? Perfetta una banana, se non l'ha già mangiata durante il giorno, oppure un pezzetto di mela, ma va bene anche una carotina da sgranocchiare.

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti