Sta per ripartire il programma "Frutta nelle scuole": il programma europeo che prevede la distribuzione nelle scuole italiane di frutta e verdura al posto delle merendine (LEGGI).
L'obiettivo del progetto è, ovviamente, quello di promuovere il consumo di questi preziosi alimenti tra i bambini e per aumentare il grado di informazione e conoscenza dei prodotti locali e di stagione.
LEGGI ANCHE: L'alimentazione del bambino, mese per mese
Ma le buone abitudini si apprendono in famiglia e un nuovo studio sembra dimostrare che la buona educazione a tavola abbia inizio già nel pancione della mamma.
Julie Mennella, studiosa presso il Monell Centre di Philadelphia, ha infatti scoperto che se le mamme mangiano buone quantità di frutta e verdura durante la gravidanza e l'allattamento il bambino avrà una spiccata preferenza verso questo tipo di alimenti quando sarà arrivato il momento dello svezzamento (LEGGI).
LEGGI ANCHE: 7 cibi per 6 colori, la dieta ideale dei bambini
Secondo le conclusioni di questo studio, che ha preso in considerazione un gruppo di future mamme, i bambini saranno maggiormente attratti da cibi zuccherini o salati a seconda dell'alimentazione adottata dalla mamma in gravidanza.
Non solo, la studiosa ha ricordato che precedenti ricerche hanno dimostrato come i bambino apprezzino più facilmente il gusto dolce o salato rispetto a quello amaro, o più particolare, tipico di alcune verdure come i broccoli.
Ma se si inseriscono questi alimenti precocemente, sin dalle prime fasi dello svezzamento, è più facile che i bambini si abituino a questo tipo di sapore (LEGGI LE RICETTE PER BAMBINI).
Home Il bambino Prime pappe
I bambini cominciano ad amare la frutta già nel pancione
di Redazione PianetaMamma - 18.02.2013 Scrivici

Uno studio conferma quanto l'alimentazione in gravidanza influenzi i gusti del bambino