Home Il bambino Prime pappe

Disney contro il cibo spazzatura

di Monica De Chirico - 06.06.2012 Scrivici

bambini-mangiano-dolci-18
Walt Disney dice STOP al cibo spazzatura nelle pubblicità delle sue TV: una campagna per lottare contro l'obesità nei bambini

Una buona notizia per la salute dei nostri bambini, soprattutto di quelli che soffrono di disturbi come l'obesità. La Walt Disney Company (LEGGI), proprietaria della rete ABC e di una suite di canali via cavo, dovrebbe presto dire "basta" agli spot pubblicitari di junk food (cibo spazzatura) e di tutti quei cibi che non soddisfano requisiti nutrizionali minimi trasmessi sulle sue reti. Michelle Obama, capofila della campagna per il mangiar sano e contro l'obesità, si fa portavoce in un video di questa iniziativa promossa dalla Walt Disney.



LEGGI ANCHE: Fruitizz, la nuova bevanda alla frutta di McDonald's



Non è la prima volta che il gruppo si schiera a favore di campagne per la salute dei bambini. Già nel 2006 la Walt Disney aveva introdotto linee guida che proibivano di fatto a Topolino (LEGGI) e ai suoi amici di pubblicizzare cibi e bevande che non rispettavano requisiti nutrizionali minimi. Un passo in avanti verso una situazione che sta diventando critica nella Grande Mela. In effetti quasi un bambino americano su tre è obeso o sovrappeso e, secondo una ricerca dell'Institute of Medicine, una delle cause sarebbero proprio le campagne pubblicitarie massicce di questi prodotti. Questo stop della Diseny arriva dopo l'annuncio del sindaco "salutista" di New York Michael Bloomberg di vietare le bibite extralarge nella maggior parte di ristoranti, bar, cinema e altri luoghi pubblici americani. Se la sua proposta dovesse essere approvata dal Board of Health, dal marzo 2013 nessun esercizio della città potrà distribuire bevande gassate, caffè e succhi di frutta zuccherati in contenitori al di sopra del mezzo litro. Per chi non rispetta le regole, è prevista una multa di 200 dollari.



LEGGI ANCHE: Come Evitare Sovrappeso E Obesità Nei Bambini



La Walt Disney (GUARDA I VIDEO) applicherà quindi restrizioni per tutti i cartoni e telefilm dedicati ai bambini al di sotto dei dodici anni, e partiranno dal 2015. Gran parte delle caramelle, bibite e cibo da fast food non saranno più accettati nelle pubblicità. La battaglia in difesa del cibo sano si giocherà anche nei parchi divertimento. Neiregni di Topolino saranno serviti pasti con un livello di sodio ridotto del 25%. Inoltre la Disney dovrebbe introdurre presto il "Mickey Check", un logo formato dalle orecchie di Topolino e dallo slogan: "Good for you - Fun Too" (tradotto in italiano: per te buono e anche divertente), che garantisce un apporto limitato di calorie, grassi, sodio e zuccheri.



LEGGI ANCHE: Obesità infantile: nuove regole per aziende e genitori



Si tratta di una campagna importante e necessaria perchè un bambino obeso oggi è un adulto obeso in futuro con gravi problemi di salute come ipertensione, iperlipidemia e altri disturbi legati al sovrappeso

gpt inread-altre-0
Continua a leggere