LE BUGIE CHE I GENITORI RACCONTANO AI FIGLI PER CONVINCERLI A MANGIARE
- Le
verdure
fanno bene, il latte fa crescere le ossa, i legumi fanno correre più veloci. Come convincere i bambini a mangiare alcuni precisi alimenti? Le strategie sono tante ma le più utilizzate dai genitori sembrano essere le bugie.
LEGGI ANCHE
10 bugie che ci raccontiamo quando diventiamo mamme
Un
sondaggio britannico
ha scoperto che moltissimi genitori mentono spudoratamente quando sono a tavola con i bambini. Ad esempio, per convincere i bambini a mangiare non solo la mollica del
pane
, ma anche la
il 31% dei genitori racconta la frottola che la crosta fa venire i riccioli ai capelli. Una
bugia
che gli stessi genitori si sono sentiti propinare quando erano piccoli e che si tramanda di generazione in generazione.
E cosa dire delle
? Il 25% dei genitori usa la scusa che le
carote
fanno aguzzare la vista al punto tale che si può vedere anche al buio. Sappiamo bene che questi ortaggi contengono sostanze antiossidanti preziose, come il betacarotene, che effettivamente rafforzano al vista e difendono la salute degli
occhi
. Non potremmo spiegare questa assoluta verità con parole semplici?
LEGGI ANCHE
15 bugie che raccontiamo ai nostri figli
E ancora, alcune bugie che hanno davvero le gambe corte. Come quella che i
o i fagioli fanno correre più forti o che le
in generale trasformano i bambini in
supereroi
(la dice un genitore su dieci). Quanto tempo passerà prima che i bambini scoprano che niente di tutto questo è vero e magari perderanno non solo fiducia nelle parole dei genitori ma smetteranno anche di mangiare questi cibi per pura ostilità?
I bambini di oggi sono
svegli e curiosi
. Potremmo usare parole semplici per spiegare come stanno effettivamente le cose. Un caso per tutti, quei celebri
che proprio non riusciamo a far mangiare ai bambini che notoriamente detestano tutto ciò che è di colore verde. In principio fu Braccio di Ferro, simpatico marinaio che tutti noi abbiamo conosciuto da bambini, al quale bastava mangiare una lattina di
spinaci
per diventare super forzuto e muscoloso.
Un simpatico esempio che certamente possiamo riprorre ai nostri bambini, ma unendo anche una spiegazione più realistica: i
nitrati
e le sostanze contenute in tutte le verdure a foglia verde migliorano le prestazioni dei muscoli.
Fonte