Alimentazione sana per bambini
Oggi, purtroppo, il fenomeno dell’obesità infantile è un problema che riguarda moltissimi bimbi in Italia. Cosa possiamo fare per contrastare questo fenomeno ed educare i nostri figli in modo che siano protetti da eventuali patologie future? Maria Papavasileiou, la nutrizionista più seguita del web, offre i suoi consigli su come educare i bambini a una dieta sana.
Per la nutrizione pediatrica è consigliabile aggiungere pochissimo sale da cucina, evitando che il bambino si abitui a magiare salato, ed evitando i noti effetti sulla pressione arteriosa. I pediatri sono a conoscenza della diffusa ipertensione diffusa fra i bambini che dipende proprio dall’eccesso di sale nei cibi. Un ruolo fondamentale è ricoperto dalla mensa scolastica, dove il bambino viene nutrito ogni giorno.
E’ importante capire che il bambino va educato ad un’alimentazione sana sia in famiglia che a scuola. Il bimbo spesso si ritroverà a mangiare cibi poco conosciuti e piacevoli come verdure e legumi, ma per superare l’iniziale rifiuto è apprezzabile creare un ambiente piacevole con i familiari e i compagni di scuola. Oltre ai pasti principali esistono diversi piccoli spuntini che possono rivelarsi dannosi per la salute del vostro piccolo, la merenda non deve fornire più del 5-10% delle calorie che dovrebbe assumere nell’arco della giornata.
Spesso i bambini tendono a voler mangiare sempre gli stessi cibi producendo una monotonia alimentare, escludendo risorse preziose per l’organismo e la crescita. Per evitare questo comportamento, le famiglie dovrebbero coinvolgere il bimbo nella scelta del menù, creare un clima sereno a tavola, oltre a renderli partecipi nella preparazione del tavolo.
Ecco qualche consiglio per far avvicinare i bambini ad uno stile di vita sano:
- Date al vostro bimbo il buon esempio!
Se mangiate davanti al vostro bambino cibo spazzatura (patatine fritte, caramelle, etc) anche lui si abituerà a mangiare nello stesso identico modo.
- Cercate di mangiare nei pasti principali le verdure
evitando gli alimenti pesanti e grassi. Per gli spuntini, invece, preferite la frutta fresca cosi anche il vostro bimbo tenderà ad imitarvi.
- State attenti quando fate la spesa
Se entrano determinati prodotti in casa è assolutamente ovvio che il vostro bimbo li mangi. Quindi evitate lo zucchero, il cioccolato ed in generale tutti gli alimenti extra zuccherati.

L'alimentazione del bambino mese per mese
vai alla galleryL'alimentazione del bambino mese per mese. Cosa mangia un bebé dai 4 ai 12 mesi
- Usate della frutta come premio o come momento della merenda
Questo li renderà felici e collegherà il loro modo di pensare con qualcosa di buono che li premia.
- Verdura
Coinvolgete il piccolo nella preparazione dei pasti e delle ricette fatte con le vostre verdure ed insalate. Questo gioco stimola la creatività e li avvicina ad una sana abitudine alimentare.
- Coinvolgete sempre i vostri bimbi nel vostro stile di vita
ricordandovi di dare sempre il buon esempio da replicare. In questo modo potremo far crescere una generazione forte e sana.
Per maggiori informazioni: