È nato a Gottinga, Bassa Sassonia un bambino piccolisismo, di soli 275 grammi,
l'unico maschietto al mondo così leggero che sia mai riuscito a sopravvivere a un parto prematuro
. E' nato lo scorso giugno, alla 25/ma settimana di gravidanza, ma la notizia è stata data solo oggi dall'ospedale universitario della città. Finora, solo tre bambine di peso inferiore al suo sono mai sopravvissute al parto.
«Quando è nato era lungo 27 centimetri»
, ha raccontato il portavoce dell'ospedale, Stefan Weller, all'agenzia stampa tedesca Dpa. Dopo sei mesi in cura intensiva, pesava 3,7 kg ed ha lasciato l'ospedale:
«Adesso, sta ancora bene»
, ha aggiunto il portavoce.
Al contrario di quel che si potrebbe pensare, la nascita di bimbi estremamente piccoli è abbastanza frequente e, a differenza di quanto accadeva fino a pochi decenni fa,
sono molte di più le possibilità di sopravvivenza
. Solo in Italia ogni giorno in Italia
che vengono 'attaccati' ad una macchina anzichè al seno della madre: in tutto circa 5
.000 neonati prematuri l'anno
. Le percentuali delle nascite premature sono in aumento ed oggi sopravvive il 90% dei neonati con peso inferiore ai 1.500 grammi, mentre negli anni Sessanta non si arrivava al 25%.
Circa il 7-9% dei bambini nasce prima della 37/a settimana (anzichè alla 40/a come di norma), e l'1% viene alla luce prima della 32/a settimana, cioè a meno di 7 mesi di gravidanza. Purtroppo, rilevano gli esperti, le gravidanze a rischio aumentano per varie ragioni, una delle quali è il maggiore ricorso alla
e le gravidanze plurigemellari
Fonte:
http://www.spiegel.de/wissenschaft/medizin/0,1518,681802,00.html