Secondo le indagini condotte dai carabinieri del Nas di Latina, insieme all'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e all'Istituto Superiore di Sanità (ISS), tre manager dell'azienda farmaceutica Geymonat avrebbero contraffatto l'Ozopulmin, un farmaco in supposte indicato per il trattamento delle affezioni respiratorie dei bambini (LEGGI) e dei lattanti, e anche per gli adulti.
LEGGI ANCHE: Bambini malati, 10 consigli per i genitori
Come si legge nell'ordinanza, i tre dirigenti, "nella piena consapevolezza di esporre a rischi per la salute un considerevole numero di persone e di bambini, avevano posto in commercio un farmaco contraffatto e non adatto al suo scopo terapeutico, che avrebbe potuto cagionare un aggravamento delle affezioni respiratorie".
L'indagine ha portato all'arresto dei tre manager e al sequestro di circa 35mila confezioni di farmaco in Italia.
LEGGI ANCHE: Tosse, come curarla con i rimedi casalinghi
Ma come sarebbe avvenuta la contraffazione?
Secondo i Nas, l'azienda avrebbe messo in commercio 35mila lotti di questo farmaco contenente un principio attivo inefficace (LEGGI): al posto del vero principio attivo nelle supposte ci sarebbe una sostanza simile spesso usata nei cosmetici e negli integratori, inefficace farmaceuticamente.
Il vicecomandante dei Nas, Antonio Diomeda, invita tutti a controllare il farmaco che avete in casa (attenzione alla consistenza e a che non si rompa facilmente) e a non usarlo.
Home Il bambino Notizie di cronaca
Farmaci per bambini contraffatti
di Redazione PianetaMamma - 20.06.2013 Scrivici
Arrestati tre manager di un'azienda farmaceutica: avrebbero contraffatto una medicina per curare la tosse nei bambini