In questo articolo
Come scegliere lo zaino per la scuola
È giunto il momento dell'acquisto del nuovo zaino per il rientro a scuola! Che sia di marca, con i suoi personaggi preferiti, o più anonimo, ecco alcune caratteristiche importanti che deve avere per evitare problemi alla schiena.

Zaini per la scuola | FOTO
vai alla galleryZaini per la scuola | Le foto degli zaini per la scuola più belli e desiderati, da quelli dei personaggi dei cartoni animati a quelli Seven o Invicta, semplici o estensibili
10 regole per comprare uno zaino per la scuola perfetto
-
Non troppo pesante
Il carico massimo che può essere trasportato da un bambino in età scolare non dovrebbe superare il 15-20% del suo peso corporeo. Il rischio di portare tutti i giorni uno zainetto troppo pesante è quello di favorire l'insorgenza di mal di schiena, soprattutto se il fisico non è allenato, come accade spesso ai bambini di oggi che conducono una vita sedentaria, e stanno per molte ore seduti davanti ad un pc.
-
Taglia giusta
Lo zainetto non deve essere né troppo grande né troppo piccolo, perché deve essere indossato nel modo corretto per distribuire il carico sulla schiena.
-
Schienale rinforzato
Se lo schienale non c'è, il carico si accumula tutto verso il basso e questo può sbilanciare la schiena. Scegliamo quindi zaini con schienali rinforzati.
-
Zaino leggero
In commercio ci sono zaini che vuoti hanno già un peso rilevante. Meglio prediligere zaini leggeri.
-
L'importanza delle bretelle
Acquistiamo zaini con bretelle larghe e imbottite. Regoliamo le bretelle alla stessa lunghezza, per non far gravare il peso su una spalla più che sull'altra. Lo zaino va indossato sempre con le bretelle su tutte e due le spalle e non solo su una come spesso accade.
-
Modello trolley
Per molti esperti il modello trolley sarebbe l'ideale perché può essere trasportato più facilmente.
-
Maniglia superiore
Da preferire uno zaino con maniglia superiore, così da poter essere trasportato da un genitore.
-
Tessuto lavabile e traspirante
Per il Back to School ricordiamo che lo zaino non deve essere realizzato con materiali che fanno sudare la schiena. Deve essere comodamente indossato durante tutte le stagioni.
Inoltre il tessuto dovrebbe essere lavabile, perché i bambini spesso non fanno attenzione a dove lasciano lo zainetto che, inoltre, è spesso a contatto con superfici sporche
-
Riempire lo zaino in modo corretto
Impariamo a riempire lo zaino nel giusto modo così da mantenere il baricentro il più vicino possibile al corpo.
-
Fasce catarifrangenti
Utilissime durante la stagione invernale quando c'è brutto tempo oppure quando inizia a fare buio presto il pomeriggio in quanto segnalano a distanza il bambino.