In questo articolo
Seconda prova maturità 2019
Oggi per i cinquecentomila maturandi italiani è il secondo giorno dell'esame di maturità con le prove specifiche per ogni indirizzo, che quest'anno prevedono il latino e il greco per il Classico e Fisica allo Scientifico. Quello di oggi è infatti la prova più temuta dai maturandi che quest'anno presenta una sostanziale novità: più discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi.
Alle 08.30 nelle scuole superiori sono stati aperti i plichi telematici che contenevano le tracce della seconda prova di maturità 2019
Queste le tracce pervenute:
- Liceo Classico: I testi sono Tacito per la traduzione di latino, un brano tratto da Historiae, e Plutarco per il greco
- Liceo Scientifico: I ragazzi per la prima volta affronteranno una prova di Fisica
- Liceo artistico: Gli studenti dell'indirizzo grafica alle prese con la seconda prova dell'esame di maturità dovranno realizzare logo, locandina e invito all'inaugurazione di un nuovo spazio espositivo e scuola d'arte.
Quanto dura la seconda prova
La durata della prova dipende dalle discipline, può variare dalle 4 alle 8 ore, ma per alcuni indirizzi, come i Licei musicali, coreutici e artistici, la prova potrà svolgersi in due o più giorni. Ache oggi le mamme sono in trepidante attesa, dunque, per scoprire quali siano le tracce della seconda prova. Potete seguire
Come possiamo aiutare i nostri figli impegnati nell'esame di maturità
Evitiamo di sovraccaricarli anche delle nostre ansie e restiamo un po' nell'angolo. Gli psicologi consigliano di limitarsi a far sentire la propria affettuosa e costante presenza ma restando comunque in disparte.
L'importante è trasmettere ottimismo, serenità e fiducia, e creare un ambiente tranquillo in cui poter ripetere, studiare, ma anche trovare conforto.
- Aprite la vostra casa,
- accogliete gli amici,
- favorite la creazione di gruppi di studio,
- cucinate pasti caldi per tutti
E ricordate: questo sarà un periodo meraviglioso da ricordare per sempre sia per voi che per i vostri figli.
Insomma, la parola d'ordine è: siate adulti e tenete sotto controllo l'ansia! I maturandi non siete voi, ma i vostri figli.