Ritorno a scuola dopo vacanze
Ritorno a scuola 'sprint' grazie a quattro semplici mosse. A dispensare 'buoni consigli' ai più piccoli per "tornare in classe con la giusta energia e concentrazione, scevra dagli 'appesantimenti' legati agli stravizi festivi, di cibo e abitudini" sono i pediatri della Cipe (Confederazione pediatri del Lazio). Gli specialisti avvertono che innanzitutto “è bene riprendere le migliori consuetudini per preparare gli studenti: sonno, alimentazione, letture e movimento sono alla base del rinnovato benessere. E si parte dalla sveglia al mattino: è necessario recuperare, per tempo, l’orario in cui ci si alza dal letto durante l’anno, evitando di coricarsi la sera dopo le ore 21".
E ancora: per colazione è ottimale prediligere il latte parzialmente scremato con poco zucchero (1 cucchiaino) accompagnato da cereali oppure da un toast al prosciutto. Meglio evitare i biscotti, visti i giorni di festa appena trascorsi in cui ci si è concessi più zuccheri. Alla base della dieta giornaliera va dosato il giusto equilibrio tra carboidrati e proteine; frutta e verdura in abbondanza restano essenziali per depurare l’organismo e rifornirlo delle vitamine fondamentali per uno sviluppo in salute e il recupero della migliore energia.
"Ultime, ma non in termini di importanza - raccomandano infine i pediatria - due accortezze: evitare l’abuso di apparecchi tecnologici come tablet, console e videogiochi ma dedicarsi al disegno, al gioco libero, alle costruzioni, alla lettura (anche prima di addormentarsi) e riprendere lo sport in maniera regolare, gradualmente in caso di convalescenza da malattia o influenza stagionale".