Home Il bambino Nido, asilo e scuola

Raccolta di materiale scolastico per famiglie in difficoltà

di Francesca Capriati - 08.09.2021 Scrivici

raccolta-di-materiale-scolastico
Fonte: shutterstock
Tante le iniziative di raccolta di libri, quaderni, astucci per i bambini in difficoltà in molte città d'Italia. Come partecipare

Raccolta di materiale scolastico

Alla vigilia dell'avvio del nuovo anno scolastico sono davvero tante le iniziative di raccolta di materiale scolastico: libri, quaderni, astucci e zaini per aiutare famiglie e bambini in difficoltà. Vediamo come partecipare e in quali città.

In questo articolo

A scuola tutti uguali, di Fondazione Somaschi

Fondazione Somaschi lancia la campagna "A scuola tutti uguali" a favore degli oltre 180 bambini e ragazzi vittime di situazioni familiari violente o disagiate che la Onlus accoglie nelle sue comunità e case famiglia in Lombardia (Milano e hinterland, Como e Somasca di Vercurago), Liguria (Vallecrosia) e Sardegna (Elmas).

"Sembra poca cosa - dice padre Piergiorgio Novelli, presidente di Fondazione Somaschi -, ma poter iniziare l'anno scolastico con tutto il necessario per i nostri bambini vuol dire molto, significa sentirsi uguali a tutti gli altri."

La onlus invita a donare materiale scolastico di prima necessità (zaini, astucci, quaderni, penne, matite colorate, pennarelli, gomme...), possibilmente nuovo, per riempire le cartelle dei bambini in difficoltà di cui si prende cura ogni giorno.

Come partecipare

La raccolta è aperta fino all'8 ottobre 2021. Le donazioni potranno essere spedite o consegnate direttamente presso la sede principale della Onlus a Milano, in piazza XXV Aprile n. 2, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 o, previo accordo telefonico, presso le diverse Comunità di Fondazione Somaschi dislocate sul territorio.

Como

Il Comitato Lomazzo della Croce Rossa Italiana organizza una raccolta in favore delle famiglie in difficoltà con figli che frequentano le scuole dell'obbligo.

L'iniziativa prevede il coinvolgimento delle cartolerie e dei principiali esercizi commerciali della bassa comasca che vendono materiale di cancelleria.

L'iniziativa prevede, altresì, che nel weekend del 10-11-12 settembre i nostri volontari effettueranno una raccolta -in presenza- presso i supermercati del distretto che vendono materiale scolastico.

Torino

Anche quest'anno il Sermig vuole essere vicino alle famiglie ed è iniziata la raccolta del materiale necessario a distribuire i kit a inizio settembre.

L'anno scorso sono stati consegnati 735 kit scolastici alle famiglie in difficoltà.

Roma

"Matita Sospesa" è un progetto di Nonna Roma a favore del diritto allo studio e di contrasto alla povertà educativa. E' possibile consegnare il materiale scolastico presso la sede di Via Palmiro Togliatti nei seguenti giorni e orari: martedì 15 – 19, mercoledì 10 – 13; 15-18, sabato 10-13; 14-16.

Sono utili: zaini, penne cancellabili per le elementari, matite, pennarelli e acquarelli, bianchetti, evidenziatori, righelli, squadre e goniometro, compassi, quaderni per le scuole elementari – medie – superiori, astucci, album, diari, copri libri.

Si può anche fare una piccola donazione per sostenere la raccolta fondi destinata all'acquisto del corredo scolastico dei bambini in difficoltà.

Parma

Il Comitato di Parma della Croce Rossa ed Emporio Parma riprendono il grande progetto di solidarietà e di lotta allo spreco "Tutti a scuola con lo zaino" con il duplice obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà economica e recuperare materiale nuovo e in buono stato evitando sprechi.

Fino al 30 settembre 2021 l'Emporio Market Solidale raccoglie quaderni, astucci, zaini, penne ecc.

Ravenna

E' aperta per tutto il mese di settembre la campagna "Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola 2021", giunta alla nona edizione, promossa dal Tavolo delle Solidarietà con il coordinamento dell'assessorato ai Servizi sociali, per permettere alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato. E' attiva una raccolta fondi e saranno effettuate le raccolte di materiale presso i punti vendita della città e delle località del forese, nonché nei supermercati aderenti all'iniziativa.

  • Info al numero 0544.482194

Il progetto Coop

Anche quest'anno torna il progetto "Dona la Spesa Speciale Scuola". Nei supermercati, nei superstore e negli ipermercati Coop aderenti all'iniziativa, sarà possibile acquistare e consegnare ai volontari e ai Soci Coop presenti presso il punto vendita materiali didattici ed articoli di cancelleria destinati a famiglie in difficoltà.

Banco dei desideri

In 115 librerie laFeltrinelli di 70 città italiane sarà attiva l'iniziativa "Banco dei desideri" insieme a Mission Bambini. Sarà possibile acquistare materiale scolastico, libri, atlanti, dizionari, giochi educativi e vari prodotti di cartoleria da regalare agli studenti più fragili.

I volontari di Mission bambini si occuperanno della distribuzione dei beni scolastici agli enti beneficiari che accolgono questi studenti meno fortunati: bambini, dai 3 ai 14 anni, provenienti da famiglie in condizioni di povertà economica e disagio sociale.

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli