Home Il bambino Nido, asilo e scuola

Perché scegliere una scuola pubblica: tutti i vantaggi

di Viola Stellati - 04.09.2023 Scrivici

perche-scegliere-una-scuola-pubblica
Fonte: shutterstock
Perché scegliere una scuola pubblica? Abbiamo stilato una piccola lista di vantaggi su questo tipo di istruzione per i nostri figli

In questo articolo

Perché scegliere una scuola pubblica

L'istruzione dei propri figli è molto importante e, quando si tratta di questo argomento, uno dei maggiori dubbi dei genitori è quello se scegliere una scuola pubblica o privata. Per cercare di risolvere queste perplessità, abbiamo deciso di concentrarci sulla prima, e quindi di descrivere perché scegliere una scuola pubblica al posto di quella privata. Ecco i motivi.

Ecco perché scegliere una scuola pubblica

Prima di scoprire il perché scegliere una scuola pubblica potrebbe rivelarsi un'ottima decisione, partiamo dal comprendere alcuni dati.

Secondo l'Istat, nel 2019 gli studenti iscritti alla scuola pubblica (dalla materna alla secondaria superiore) erano quasi 8 milioni e poco più di 700.000 quelli che frequentavano gli istituti privati.

Negli ultimi anni, infatti, le scuole private hanno subito un vero e proprio calo di iscritti che, tra il 2012 e il 2016, è stato del 13%, con la chiusura di oltre 400 istituti complessivi, o almeno questo è quanto riporta un rapporto stilato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.

La crisi maggiore, tra le altre cose, sembrerebbe riguardare le scuole private a gestione religiosa e il motivo è da legare, molto probabilmente, al fatto che sono sempre meno gli italiani che si dichiarano cattolici e soprattutto praticanti, stando sempre ad alcune statistiche Istat.

In più secondo l'Ocse, a differenza di quanto avviene in molti altri Paesi in cui le migliori performance scolastiche negli istituti privati sono legate allo status socio-economico di provenienza – in Italia la performance degli studenti propende a favore della scuola pubblica. Non è quindi poi così sorprendente il dato che mostra che l'abbandono degli studi prima del diploma è maggiore tra studenti della privata.

Tuttavia, c'è da prendere in considerazione un importante fattore: i genitori devono pagare per questo tipo di istruzione e quindi la causa di un abbandono così frequente può essere rintracciata negli ultimatum dei genitori che non vogliono continuare a pagare la retta se il rendimento non migliora.

I motivi per cui sceglierla

Con tutte le informazioni che vi abbiamo dato sopra non vogliamo di certo denigrare le scuole private. Anzi, sono istituti all'avanguardia, dove lavorano dei professionisti e in cui, probabilmente, c'è più attenzione nei confronti dell'alunno.

I ragazzi escono molto preparati e il titolo di studio ha tutta la validità che serve. Tuttavia, la scuola privata ha un costo che non tutti possono sostenere e, forse, questo è il primo vero vantaggio della scuola pubblica.

I perché scegliere una scuola pubblica al posto di una privata non si limitano di certo a quanto appena detto. Essa, infatti, permette di sostenere un modello di istruzione che assicura a tutti lo stesso livello di preparazione. Reddito e classe sociale perdono di importanza e i bambini sono tutti sullo stesso piano.

Un altro dei perché scegliere una scuola pubblica riguarda il fatto che un istituto scolastico ha anche una sorta di dovere di essere uno specchio della società in cui viviamo: multietnica e con un mix di classi sociali e nazionalità. In questo modo un bambino è in grado di toccare con mano la diversità sin dai primi anni di vita.

Uno dei doveri della scuola, infatti, è insegnare rispetto, tolleranza e capacità a relazionarsi con qualsiasi tipo di persona. Volente o nolente, nelle scuole private tutto questo è un po' più complesso.

Non si può di certo negare, tuttavia, che in alcune circostanze la scuola pubblica italiana presenti carenze dal punto di vista della preparazione "pratica" dei suoi studenti e che spesso le scuole private siano meglio attrezzate o possano proporre un'offerta formativa più interessante.

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli