
Nido, asilo e scuola
Come la tecnologia può aiutare le persone dislessiche
La logopedista ci spiega in che modo le tecnologie possono aiutare ad affrontare la dislessia e i DSA Leggi articolo
La logopedista ci spiega in che modo le tecnologie possono aiutare ad affrontare la dislessia e i DSA Leggi articolo
Bambolotti di colore eliminati dalla scuola per non sottolineare le diversità e concorso di presepi a cui le scuole non partecipano per rispetto verso i credenti di altre religioni: come si devono gestire le diverse... Leggi articolo
Compiti a casa pro e contro: è il perenne dibattito tra genitori, insegnanti e pedagogisti Leggi articolo
Le bambine con i capelli lunghi amano avere sempre una pettinatura nuova. Abbiamo cercato le acconciature per la scuola da fare in pochi minuti Leggi articolo
Menu vegano e mensa scolastica: l'avvocato ci spiega come la legge tutela i bambini che seguono un'alimentazione vegana Leggi articolo
La scienza conferma che andare all'asilo nido sin da piccoli comporta indubbi vantaggi sia per lo sviluppo sociale ed emotivo che per il sistema immunitario Leggi articolo
Come personalizzare uno zaino dei bambini con scritte, disegni o toppe colorate Leggi articolo
Un rapporto sereno con gli insegnanti riesce a motivare gli studenti riuscendo a far piacere anche gli argomenti più noiosi. Come si instaura un buon rapporto con gli insegnanti? Leggi articolo
A volte i genitori soffrono nel lasciare i propri figli a scuola o all'asilo. Come gestire l'ansia da separazione nei genitori Leggi articolo
Quali sono le caratteristiche dei bambini mancini ed ambidestri? E cosa dice la scienza Leggi articolo
La lettera della maestra e pedagogista Chiara Mancarella ai suoi alunni di quinta della scuola primaria. Un bellissimo messaggio che dimostra come certi legami vadano al di là di un semplice orario scolastico Leggi articolo
Il metodo pedagogico ideato dal filosofo austriaco Rudolf Steiner si basa sull'idea che i bambini devono essere liberi di sviluppare la propria creatività a contatto con la natura Leggi articolo
Dal momento della separazione dai genitori fino alle assunzioni di responsabilità che comporta la scuola primaria, l'Associazione Pollicino onlus ci spiega qual è l'importanza della scuola per i bambini Leggi articolo
Il mutismo selettivo è un disturbo ansioso dell’età infantile che denota una incapacità del bambino a parlare in alcune situazioni. Quali sono le cause e come intervenire? Leggi articolo
Le sezioni primavera promuovono un'offerta educativa sperimentale per i bambini dai 2 ai 3 anni e fanno da ponte tra il nido e la scuola dell'infanzia. Perchè sceglierle? Leggi articolo
Giochi, laboratori consigli e app per l'inglese per bambini. Come aiutare i nostri figli ad imparare l'inglese Leggi articolo
I bambini non vanno paragonati a un numero freddo o a un giudizio stampato in pagella. La pedagogista ci spiega perché non fermarsi al semplice numero e come educare i genitori al voto Leggi articolo
Emozioni e apprendimento scolastico: la pedagogista ci spiega perché l'insegnamento non può esistere senza l'aspetto emotivo Leggi articolo
Domande da fare a un bambino che va a scuola per capire se c'è qualcosa che non va Leggi articolo
Alle medie possono tornare a casa da soli? Secondo una recente circolare del Ministero assolutamente no Leggi articolo