
Nido, asilo e scuola
Idee per fare un regalo alle maestre
Iniziare o finire l'anno scolastico facendo un pensierino alla maestra, possibilmente fatto a mano con l'aiuto dei più piccoli Leggi articolo
Iniziare o finire l'anno scolastico facendo un pensierino alla maestra, possibilmente fatto a mano con l'aiuto dei più piccoli Leggi articolo
Cristina, una giovane mamma, ci aiuta a riflettere sul ruolo delle insegnanti. Una lettera che racchiude il legame "magico", profondo e importante che si crea tra una maestra e un bambino Leggi articolo
Come scegliere la scuola dell'infanzia migliore per nostro figlio? La pedagogista Mariaelena La Banca ci dice cosa valutare nella nostra ricerca. Leggi articolo
L'associazione Bolognanidi lancia l'allarme: i nidi d'infanzia stanno chiudendo e perdono in qualità. Lo dimostra il report sui servizi educativi 2013 redatto dall'associazione che confermano, in accellerata, i dati... Leggi articolo
Insegnare a scrivere a bambini mancini in fondo non è un compito molto diverso dall'insegnare a scrivere in generale, se si tengono in considerazione alcuni aspetti Leggi articolo
Le scuole dell'infanzia di Reggio Emilia seguono il metodo educativo elaborato dal pedagogista, secondo il quale il bambino è un soggetto attivo e pensante Leggi articolo
Ogni anno sono centinaia le famiglie che non riescono a mandare i propri figli agli asili comunali, ma c'è chi inventa trucchi per entrare: ecco i più diffusi Leggi articolo
Circa 297 euro al mese che, considerando 10 mesi di frequenza, portano la spesa annua a 3.000 euro. Tanto costa in media in Italia mandare il proprio figlio all'asilo nido comunale. Sempre se si ha la fortuna di entrare Leggi articolo
A Bologna più di mille bambini in lista di attesa per un posto in asilo. Come risolvere se non si ha accesso alle scuole pubbliche? Leggi articolo
E' un processo ludico-didattico proposto nelle scuole dell’infanzia, che tramite attività motorie e grafiche consente un adeguato sviluppo delle competenze matafonologiche dei bambini, individuando in modo precoce i... Leggi articolo
Il POF o piano dell’offerta formativa, è la carta d’identità della scuola. Ogni istituto, infatti, è autonomo rispetto agli altri e, pur seguendo le direttive del ministero della pubblica istruzione, può scegliere... Leggi articolo
Quasi tutti i bambini hanno difficoltà nel memorizzare le tabelline, anche se ognuno usa un sistema conscio o inconscio per cavarsela. Ecco come fare Leggi articolo
La nostra pedagogista, mamma di un bambino di tre anni, ci parla dei metodi naturali che dovrebbero aiutare i bambini (ma anche gli adulti) ad ammalarsi di meno durante l'inverno Leggi articolo
Servizio scarso e mancanza di controlli nei nidi dati in appalto ai privati: la denuncia di una mamma ad Altroconsumo e la battaglia perché il Comune di Milano intervenga Leggi articolo
Ogni nido dovrebbe avere un questionario conoscitivo che i genitori devono compilare al momento dell’iscrizione. Trovo questo strumento molto utile per le educatrici che, in questo modo, avranno un quadro più completo... Leggi articolo