
Nido, asilo e scuola
Fare i compiti con i bambini: ma perchè?
Gran parte dei genitori aiuta i figli a fare i compiti e spesso si trova in grande difficoltà. Ecco perchè sarebbe meglio perdere questa abitudine Leggi articolo
Gran parte dei genitori aiuta i figli a fare i compiti e spesso si trova in grande difficoltà. Ecco perchè sarebbe meglio perdere questa abitudine Leggi articolo
Famiglia Cristiana pubblica un decalogo per i genitori per difendersi dalle scuole gender. Le reazioni del web Leggi articolo
Ci sono modi parecchio creativi per giustificare un’assenza o un ritardo. Ecco un collage di scuse divertenti trovate sul web Leggi articolo
Il nostro bambino cambia scuola e ci chiediamo se riuscirà a familiarizzare con i nuovi compagni? Ecco i consigli di una mamma per aiutare i nostri figli a farsi nuovi amici in classe Leggi articolo
L'orizzonte scolastico in Italia offre una vasta scelta: dalle scuole con metodo Montessori a quelle con le classi bilingue Leggi articolo
Vostro figlio deve affrontare il cambio di scuola? Ecco 10 consigli utili per superare paure e stress e preparare un rientro più sereno tra i banchi di scuola Leggi articolo
Fobia della scuola, cosa fare? Alcuni bambini soffrono di disturbi particolari, che coincidono con la riapertura della scuola. Mal di pancia, nausea, mal di testa, vertigini, possono essere dei segnali di un malessere... Leggi articolo
E' polemica per i voti alla scuola elementare. C'è chi li abolirebbe perché etichette umilianti più che formative, e chi li ritiene utili per segnare le tappe dell'apprendimento... Leggi articolo
La lettera di una maestra diventa virale: dall'educazione fisica alla lettura, in un elenco bello e tenero ci sono proprio tutti i compiti Leggi articolo
L'asilo è finito, a settembre si va alla scuola primaria. Riflessioni e pensieri di una mamma Leggi articolo
Iniziare o finire l'anno scolastico facendo un pensierino alla maestra, possibilmente fatto a mano con l'aiuto dei più piccoli Leggi articolo
Cristina, una giovane mamma, ci aiuta a riflettere sul ruolo delle insegnanti. Una lettera che racchiude il legame "magico", profondo e importante che si crea tra una maestra e un bambino Leggi articolo
Come scegliere la scuola dell'infanzia migliore per nostro figlio? La pedagogista Mariaelena La Banca ci dice cosa valutare nella nostra ricerca. Leggi articolo
L'associazione Bolognanidi lancia l'allarme: i nidi d'infanzia stanno chiudendo e perdono in qualità. Lo dimostra il report sui servizi educativi 2013 redatto dall'associazione che confermano, in accellerata, i dati... Leggi articolo
Insegnare a scrivere a bambini mancini in fondo non è un compito molto diverso dall'insegnare a scrivere in generale, se si tengono in considerazione alcuni aspetti Leggi articolo
Le scuole dell'infanzia di Reggio Emilia seguono il metodo educativo elaborato dal pedagogista, secondo il quale il bambino è un soggetto attivo e pensante Leggi articolo
Ogni anno sono centinaia le famiglie che non riescono a mandare i propri figli agli asili comunali, ma c'è chi inventa trucchi per entrare: ecco i più diffusi Leggi articolo
Circa 297 euro al mese che, considerando 10 mesi di frequenza, portano la spesa annua a 3.000 euro. Tanto costa in media in Italia mandare il proprio figlio all'asilo nido comunale. Sempre se si ha la fortuna di entrare Leggi articolo
A Bologna più di mille bambini in lista di attesa per un posto in asilo. Come risolvere se non si ha accesso alle scuole pubbliche? Leggi articolo
E' un processo ludico-didattico proposto nelle scuole dell’infanzia, che tramite attività motorie e grafiche consente un adeguato sviluppo delle competenze matafonologiche dei bambini, individuando in modo precoce i... Leggi articolo