A cosa serve il POF?
Il POF o piano dell’offerta formativa, è la carta d’identità della scuola. Ogni istituto, infatti, è autonomo rispetto agli altri e, pur seguendo le direttive del ministero della pubblica istruzione, può scegliere l’orientamento formativo che preferisce, è l’espressione dell’autonomia progettuale della scuola, dichiara gli impegni in ordine alle finalità, ai principi generali, allo stile dei Percorsi per Crescere che intende perseguire. Rende visibile l'offerta formativa attraverso l’esplicitazione di specifici progetti. Si pone pertanto quale strumento per garantire, attraverso la trasparenza, la qualità del servizio scolastico.
L'autonomia delle scuole si esprime nel POF attraverso la descrizione:
delle discipline e delle attività liberamente scelte per il Curricolo locale
delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie
delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo
delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate
dell'articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
dell'articolazione modulare di gruppi di alunni delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni
dell'organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell'azione didattica
dei progetti di ricerca e sperimentazione.
(da http://www.pubblica.istruzione.it/argomenti/autonomia/pof/default.shtml o http://www.lineaamica.gov.it/node/770)
In alcune scuole, ad esempio, siano esse scuole dell’infanzia o elementari, siano nidi privati o in convenzione, si predilige un certo tipo di linea guida piuttosto che un’altra.
In alcune scuole verranno proposti laboratori di musica e teatro, in altre si darà risalto alle uscite a scopo didattico, all’interno di un percorso strutturato dal collegio dei docenti.
Ma cosa deve contenere un POF?
1)Identità della Scuola;
2)Piano dell’offerta formativa;
3)Interventi educativi;
4)La didattica;
5)L’organizzazione.
I principi fondamentali che ispirano un POF sono:
Uguaglianza;
Imparzialità;
Accoglienza;
Integrazione;
Frequenza;
Valutazione degli allievi;
Ispirazione religiosa e apertura alle altre confessioni e culture (interculturalità);
Democrazia e partecipazione;
Trasparenza;
Informazione all’utenza, ecc.;
Legalità;
Lo star bene con se stessi e con gli altri, ecc.
Le Finalità e gli obiettivi
La persona umana al centro del processo educativo;
L’apprendimento;
L’insegnamento;
Costruire l’appartenenza alla comunità civile e religiosa;
I saperi irrinunciabili;
La valorizzazione del contesto esterno;
Lo sviluppo delle varie aree della personalità;
La sviluppo della relazionalità;
L’educazione alla legalità ed alla cittadinanza, ecc.;
Educazione all’espressività, ecc.
Le Metodologie usate
La gradualità;
Aderenza all’ambiente;
Rispetto delle fasi evolutive;
Apprendimento di tipo operativo;
L’accettazione del diverso, ecc.;
Favorire l’intuizione, la ricerca, l’esperimento, ecc.
a)L’accoglienza;
b)La continuità;
c)L’orientamento;
d)L’handicap e lo svantaggio;
e)I rapporti Scuola-famiglia.
La didattica
favorire il processo di crescita e lo sviluppo delle identità, autonomia e competenze.
Il progetto educativo-didattico
Nido;
Scuola dell’Infanzia
Scuola primaria
I traguardi di sviluppo delle competenze
Valutazione
Se riusciamo a sapere tutte queste informazioni, possiamo essere certi che la scuola che abbiamo scelto per i nostri figli non fa le cose “a caso” ma segue un programma ben strutturato.
Buon rientro a scuola bambini!!!
A cura della pedagogista dott.ssa Mariaelena la Banca
Home Il bambino Nido, asilo e scuola
P.O.F.: cos'è e a cosa serve?
di Redazione PianetaMamma - 10.09.2010 Scrivici
Il POF o piano dell’offerta formativa, è la carta d’identità della scuola. Ogni istituto, infatti, è autonomo rispetto agli altri e, pur seguendo le direttive del ministero della pubblica istruzione, può scegliere l’orientamento formativo che preferisce
Articoli correlati
Ultimi articoli
-
Le donne dormono meno rispetto gli uomini? Quali sono le differenze
Le donne dormono meno rispetto agli uomini per motivi ormonali e costituzionali. Cosa sapere sul sonno e su come viene percepito
-
I migliori aeroplanini telecomandati per bambini
I migliori aeroplanini telecomandati per bambini: un regalo unico per alimentare la creatività e la fantasia nei bambini. Ecco i migliori in vendita su Amazon.
-
50 nomi femminili stranieri con origine e significato
Nomi femminili stranieri: un elenco di nomi femminili eleganti e particolari americani, inglesi, francesi, spagnoli ed arabi con origine e significato