La maturità è sicuramente il primo grande passo dei nostri figli, un momento “forte", il primo vero e proprio esame, una tappa importante nella sua crescita personale e psicologica. Una specie di “rito di iniziazione" dove il nostro piccolo grande uomo deve confrontarsi con le sue paure, e trovare da solo il modo per tenere sotto controllo l'ansia. Ma come aiutare i nostri figli ad affrontare l' esame di maturità 2013 con tutte le sue materie?
LEGGI ANCHE: Maturità 2013, tutte le risorse per l'esame
Dal punto di vista psicologico il consiglio potrebbe essere quello di esorcizzare le sue paure, lasciare da parte divergenze e contrasti cercando di stare vicino ai nostri figli. Non carichiamo questa prova di troppe aspettative, perchè rischiamo di trasmettergli le nostre ansie. Su Studenti.it, il sito più importante e più seguito dai maturandi e non solo, c'è una guida utilissima che può aiutare i nostri figli, su come essere più sicuri all'esame di maturità (LEGGI). Il nostro consiglio è di leggerla anche noi mamme, così da capire quali possono essere le sue paure e aiutarlo ad affrontarle.
LEGGI ANCHE: Le guide utili sulla maturità 2013
Dal punto di vista pratico invece come far fronte alla
? Facciamo vedere ai nostri figli che siamo delle mamme moderne e tecnologiche. Scarichiamo per lui materiale utile, rendiamoci disponibili per aiutarlo nelle sue ricerche. Su
Studenti.it
c'è uno speciale dedicato alla maturità dove troverete materiale e tutte le informazioni
utili sulla
Maturità