Home Il bambino Nido, asilo e scuola

Iscrizioni anno scolastico 2022-2023: ecco quando si potranno fare

di Francesca Capriati - 30.11.2021 Scrivici

iscrizioni-anno-scolastico-2022-2023
Fonte: shutterstock
Iscrizioni anno scolastico 2022-2023: sarà possibile iscrivere il proprio figlio a scuola tra il 4 e il 28 gennaio 2022 attraverso il sito del MIUR e Scuola in Chiaro

In questo articolo

Iscrizioni anno scolastico 2022-2023

Si potranno fare dal 4 al 28 gennaio le domande di iscrizione per l'anno scolastico 2022-23. Ma come scegliere la scuola giusta per nostro figlio e come fare la domanda di iscrizione?

Come fare la domanda

Le domande potranno essere fatte a partire dal 4 gennaio 2022 esclusivamente online per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale. Cartacea, invece, per la scuola dell'infanzia.

Per accedere al servizio "Iscrizioni on line" è necessario possedere le credenziali di accesso. Al primo accesso, l'applicazione chiede di integrare i dati di registrazione con i dati di abilitazione al servizio che saranno utilizzati per la domanda di iscrizione. E' possibile accedere al servizio anche tramite lo SPID.

La app Scuola in Chiaro

Per aiutare i genitori ad orientarsi nella scelta della scuola il Ministero ha realizzato il sito Scuola in Chiaro, disponibile da quest'anno anche con una pratica e intuitiva App.

Su Scuola in Chiaro troviamo tutte le informazioni utili riguardanti le strutture scolastiche, le attrezzature, le infrastrutture multimediali e la progettualità delle scuole.

Le istituzioni scolastiche possono rendere disponibili, tramite il QR Code, materiali informativi di presentazione dell'offerta formativa pertanto, grazie alla App, sarà possibile utilizzare il QR Code dinamico associato ad ogni singola istituzione scolastica e accedere alle informazioni sulla scuola alla quale siamo interessati, a anche confrontarla con altre scuole della città.

Il portale Scuola in Chiaro può essere utilizzato dall'utenza pubblica (famiglie, alunni, ecc. ma anche docenti e dirigenti scolastici).

L'applicazione Scuola in Chiaro permette di:

  • cercare una scuola o un centro di formazione professionale regionale sul territorio nazionale;
  • conoscere tutte le informazioni disponibili sugli istituti scolastici di ogni ordine e grado e sui centri di formazione professionale ricercati;
  • mettere a confronto l'offerta formativa delle scuole e dei centri di formazione selezionati;
  • accedere direttamente ad alcuni servizi legati alla ricerca di scuole come, per esempio, le "Iscrizione on-line".

Come scegliere la scuola giusta

Ecco come procedere per iscrivere i propri figli a scuola per l'anno scolastico 2022-2023:

  • scegliere la scuola: possiamo innanzitutto dare un'occhiata al portale Scuola in Chiaro dove troveremo moltissime informazioni utili, da lì ci sono anche i link ai siti dei diversi istituti dove spesso compaiono gallery fotografiche, dati e anche i vari PON attualmente operativi. Inoltre è consigliabile partecipare agli open day che proprio in questo periodo vengono organizzate dalle scuole (in epoca COVID spesso gli open day sono in modalità telematica e virtuale);
  • iscriversi al portale del MIUR così da ricevere le proprie credenziali;
  • iscriversi a partire dal 4 gennaio 2022 inserendo tutti i dati anagrafici dell'alunno, il codice della scuola ed eventuali altre informazioni necessarie. 

Ricordate che non si tratta di un click day: c'è tempo fino al 28 gennaio e non è prevista alcuna precedenza temporale, quelle arrivate per prime non avranno priorità.

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli