In questo articolo
- Primo giorno di scuola
- Primo giorno di scuola 2022
- Cosa mettere nello zaino il primo giorno
- Come affrontare il primo giorno di scuola
- Le frasi divertenti dei bambini quando inizia la scuola
- I tipi di mamme che si incontrano il primo giorno di scuola
- Il primo giorno di scuola raccontato da una mamma
- Gli incidenti che capitano il primo giorno di scuola
- Cosa fanno le mamme il primo giorno di scuola
- Video: Primo giorno di scuola, reazioni mamma e figli
Primo giorno di scuola
La fine dell'estate, per molti bambini, fa rima con l'arrivo del primo giorno di scuola. È un appuntamento importante per i più piccoli, dove l'eccitazione e l'entusiasmo per una nuova avventura si possono accompagnare alla paura e all'ansia di ciò che non ci conosce. Ma è un giorno indimenticabile anche per i genitori, emozionati per i figli e un po' nostalgici per i ricordi d'infanzia che riaffiorano. Il primo giorno di scuola ha i colori di uno zaino nuovo da indossare, ha il profumo della colazione che si diffonde per tutta casa e il suono della radio che ci ricorda che è ora di alzarsi, una frase di incoraggiamento.
Ma quando inizia la scuola quest'anno? Cosa mettere nello zainetto e cosa aspettarsi quando inizia la scuola. Quali sono le reazioni dei bambini e quelle dei genitori? Ecco le informazioni più importanti sul Back to School e su come affrontare il primo giorno di scuola
Primo giorno di scuola 2022
Il ritorno sui banchi di scuola, secondo il Calendario Scolastico 2022-2023, cambia da regione a regione. Il 12 settembre è il giorno in cui la maggior parte delle scuole dovrebbero riaprire. Ogni regione ha in ogni caso l'autonomia nel decidere se chiudere oppure no le scuole in particolari giorni di festa, come per esempio in occasione delle ricorrenze regionali o comunali, e c'è comunque la possibilità di organizzarsi diversamente per quanto riguarda eventuali ponti purché vengano garantiti i 200 giorni minimi di lezione previsti per legge.
Cosa portare il primo giorno di scuola? Quando inizia la scuola si sa che non c'è molto da fare; l'insegnante controlla i compiti delle vacanze e fornisce le informazioni importanti per l'anno scolastico. Quindi non ci sarà molto da mettere nello zainetto, ma ecco una breve lista sul materiale da non dimenticare:
- Il diario, fondamentale per annotare libri da comprare e compiti. Per gli studenti un compagno fedele a cui affidare pensieri, bigliettini, frasi e ricordi di scuola.
- L'astuccio con penna, matita e gli altri accessori indispensabili per i primi giorni.
- I quaderni e i libri con i compiti fatti durante l'estate.
- Quaderni nuovi dove eventualmente appuntare le prime spiegazioni degli insegnanti.
I primi giorni di scuola sono spesso accompagnati da speranze e paure da parte di genitori e figli. Ma non manca l'aspetto ludico di questa tappa importante che si manifesta nelle frasi più belle e divertenti pronunciate dai bambini. Ecco qualche pensiero dei bambini che le pianetine hanno condiviso con la Redazione di PianetaMamma:
- Michele E Arianna Scocchera: La notte prima di andare a scuola mia figlia mi dice "mamma perché devo tornare a scuola ci sono andata l'anno scorso, non basta...?:)
- Luciana Del Gaudio: Mio figlio,invece,mamma dov'è ora il mio regalo? Però comunque non ci vado più..
- Debora Zecchinato: Martina primo giorno del primo anno di scuola elementare, la saluto e lei: mamma spero non mi bocciano. La vado a prendere, le chiedo com'è andata e lei: bene mamma! Non mi hanno bocciata!!!
Non sono solo i bambini a dover affrontare il primo giorno di scuola, anche per alcune mamme questo appuntamento può essere traumatico e ogni genitore supera questo momento a suo modo.
Ci sono diverse tipologie di mamme che si possono incontrare il primo giorno di scuola. C'è quella sindaco che ha sedato le sue ansie informandosi dalla A alla Z su tutto il personale presente nella scuola; lei conosce tutti e tutto! C'è la mamma zombie che arriva a scuola con aria agonizzante e sguardo perso nel vuoto. Le sfumature di mamma il primo giorno di scuola sono molteplici.
Ma se chiedete a un genitore di raccontare il primo giorno di scuola di suo figlio, si dilungherà a descrivervi tutti i dettagli che hanno reso quel momento indimenticabile. Le aspettative, le paure, la tensione della sera prima, l'eccitazione, le domande a cui non sempre si riesce a dare una risposta, i desideri, le promesse e molto altro ancora che resta nel cuore di una mamma. Se poi per il bambino è il primo giorno di scuola alle elementari le emozioni sono al quadrato.
E quando arriva il tanto "chiacchierato" primo giorno di scuola, succede sempre qualcosa che non ti saresti mai aspettata. La sveglia che non suona, il bambino che si alza con la febbre, la segreteria che chiama a scuola perché tuo figlio si è comportato da bullo con un suo compagno, etc. Non c'è mai fine a tutte le situazione tragi-comiche che possono accadere il primo giorno di scuola.
Ma una volta che i bambini sono entrati in classe, cosa fanno le mamme? C'è chi si gode il silenzio in casa guardando una serie TV, c'è chi si gusta il caffé con un'amica, chi corre in palestra per ricaricarsi e chi invece conta i minuti e non vede l'ora che i bambini tornino a casa.
Video: Primo giorno di scuola, reazioni mamma e figli
Ecco un video divertente che mostra il diverso modo di reagire delle mamme e dei bambini quando inizia la scuola. Ci sono mamme, soprattutto quelle che lavorano, che hanno difficoltà a organizzare la routine al rientro delle vacanze.
Ci si ritrova a dover incastrare tutto di nuovo, come nel Tetris. Per chi non ha i nonni, le difficoltà sono maggiori. E poi ci sono i genitori che contano i giorni che mancano al benedetto rientro a scuola, perché finalmente hanno un po' di ore libere da dedicare a se stesse e ai tanti impegni familiari.