Homeschooling pro e contro
Le mamme della rete si confrontano sulla possibilità di non mandare a scuola i propri figli e di istruirli a casa con l'Homeschooling.
Questa scelta è possibile in Italia, così come in altri paesi del mondo; la dicitura “scuola dell’obbligo” è sbagliata: è l’istruzione ad essere obbligatoria e non la scuola.
Si può scegliere, quindi, di educare ed istruire i propri figli nelle mura domestiche (
LEGGI) o insieme ad altri bambini oppure nel nucleo familiare.
Ma cosa ne pensano le mamme nella rete?
Si è acceso un dibattito molto serrato tra i pro homeschooling e i contro
LEGGI ANCHE: Metodo Malaguzzi, l'asilo dove comandano i bambini
A SCUOLA SI IMPARA A GESTIRE E SOPPORTARE LA FRUSTRAZIONE
“Io non me la sono sentita. Se parti devi essere sicura di non fermarti. Invece lavorando, io non mi sarei sentita in grado di avere sempre la rilassatezza, il tempo e le energie per farlo in modo esclusivo. Inoltre anche le competenze , perchè avevo paura di saltare passaggi fondamentali o di non conoscere il modo/la tecnica esatta per favorire l'apprendimento di qualche aspetto.”
“I bambini a scuola sono diversi: fanno emergere capacità e aspetti del carattere insospettabili. Imparano a gestire i conflitti. Imparano ad affrontare le difficoltà in modo autonomo. Imparano a sopportare la frustrazione; superano via via il loro naturale egocentrismo.”
LEGGI ANCHE: Homeschooling, quando la scuola si fa a casa
“Io sono un'insegnante di scuola primaria, quindi le competenze le ho. Ma mai vorrei essere l'insegnante di mio figlio”
“Io sono pedagogista e credo che istruzione ed educazione vadano di pari passo. Tuttavia credo fortemente nel valore educativo di figure educative che non siano la mamma. Cosi xxx frequenta anche un corso di karate e fa sport...e va a scuola part time"
LEGGI IL SECONDO CAPITOLO DELL'APPROFONDIMENTO DEDICATO ALL'HOMESCHOOLING