Esercizi di prescrittura per bambini di 5 anni
Nelle nostre scuole dell'infanzia ormai è abitudine avviare i bambini al pregrafismo già all'ultimo anno: a 5 anni molti bambini sanno già scrivere e leggere il proprio nome, tracciare linee e segni grafici con una certa accuratezza. Queste ventaglio di attività è definito, appunto, pregrafismo: una pratica che aiuta i bambini ad imparare a tracciare segni, riconoscere forme e colori, coordinare il movimento delle mani e degli occhi, abituarsi a riconoscere e memorizzare forme e procedimenti per poi iniziare a scrivere. Anche se non mancano le voci contrarie al pregrafismo alla scuola dell'infanzia, non c'è dubbio che i bambini già 3 anni siano incuriositi dalla scrittura, chiedono a mamma e papà cosa c'è scritto su quella pagina o quel cartellone pubblicitario e a 5 anni sono pronti per impugnare bene la matita e tracciare segni, linee e le prime lettere. Come stimolare i bambini nel modo corretto? Ecco alcuni esercizi di prescrittura per bambini di 5 anni da scaricare o stampare.
In questo articolo
Schede didattiche per bambini di 5-6 anni da stampare
Sul sito di Maestra Mary troviamo tantissime risorse dedicate al pregrafismo e alla prescrittura. Tutte le schede possono essere scaricate e stampate e sono organizzate per temi (ad esempio ci sono schede dedicate al mondo dell'acqua, delle 4 stagioni, della scuola e delle festività).
Sul sito CLOGOS ci sono molte informazioni sulla prescrittura e anche esercizi e schede da proporre ai bambini, come quelle che preparano alla scrittura di linee dritte, curve, oblique
Giochi di pregrafismo scuola infanzia
Le linee da tratteggiare seguendo i puntini sono uno degli elementi essenziali e molto utilizzati negli esercizi di pregrafismo e prescrittura. Le schede sono divertenti e i bambini potranno trattegggiare le linee con i colori per poi colorare i disegni presenti nelle schede.
A questo link, ad esempio, possiamo trovare un pacchetto di schede stampabile: basta cliccare, salvare il file sul computer, scompattare l'archivio ed infine procedere alla stampa di tutto il materiale in esso contenuto.
In tutto il pacchetto è formato da 6 pagine, su ognuna di essi sono presenti tre tipologie di esercizi di pregrafismo.
Ma sono divertenti e molto utili anche:
- giochi di labirinti;
- disegni da creare unendo i puntini;
- tratteggiare numeri e lettere.

labirinto
Fonte: shutterstockEsercizi per bambini di 5 anni di italiano
Gli esercizi di italiano da proporre ai bambini di 5 anni non sono, come potremmo erroneamente pensare, attività che hanno come protagoniste le lettere: l'obiettivo di queste schede è soprattutto quello di preparare il bambino all'esecuzione delle forme ovali e linee curve per incoraggiare il bambino a sforzarsi a ricalcare nel modo più preciso possibile le linee tratteggiate (che delineano, ad esempio, lettere, disegni e forme) e di impugnare la matita in modo corretto.
Pregrafismo lettere
Le schede dedicate alle lettere sono molto apprezzate dai bambini di 5 anni che ormai sanno riconoscere le lettere dell'alfabeto e accennano a volerle scrivere di loro pugno. Le schede consentono di ricalcare tratteggiando la lettere e con la freccia possono anche indicare la direzione giusta per tracciare il segno grafico.

lettera a scheda prescrittura - schede didattiche per la scuola
Fonte: photo-courtesySchede pregrafismo Montessori da stampare
Secondo Maria Montessori uno degli elementi fondamentali per l'apprendimento è l'ambiente: gli adulti possono creare opportunità di apprendimento offrendo alle bambine e ai bambini un ambiente ricco di stimoli, che saranno loro stessi poi a cogliere ed elaborare. Secondo il metodo Montessoriano è possibile stimolare la curiosità e l'apprendimento dei bambini anche con attività in casa, utilizzando strumenti e mezzi che abbiamo già a disposizione. Ad esempio la lavagna di sabbia o di farina, sulla quale tracciare lettere, segni e numeri, ma anche la tavole tattili, le lettere smerigliate, le carte.
A 5 anni, poi, i bambini sono più interessanti e pronti a lavorare direttamente su schede sulle quali ricalcare le lettere, le linee anche complesse, e i segni grafici.
- Sul blog Biancosulnero tante schede di pregrafismo e prescrittura in stile Montessori in pdf da stampare.
- Su questo sito tutte le indicazioni per proporre ai bambini un'attività di pregrafismo molto interessante.