Affrontare il
rientro a scuola
è un appuntamento difficile anche per il portafoglio di mamma e papà. Così in alcune regioni, come il
Friuli Venezia Giulia
, arrivano i contributi per le famiglie in difficoltà per abbattere la spesa destinata alle rette scolastiche di nidi, servizi integrativi e sperimentali con esclusione dei servizi ricreativi e delle sezioni primavera.
LEGGI ANCHE: Bonus bebè e Fondo di credito per i nuovi nati
Per ottenere questi contributi occorre
presentare una domanda a partire dal 1° settembre e fino al 30 novembre
di ogni anno con riferimento all’anno scolastico precedente. Potranno fare domanda tutti i genitori di bambini in età di nido o scuola dell'infanzia il cui nucleo familiare abbia un ISEE inferiore ai 35 mila euro* e che risieda o lavori nella regione da almeno un anno.
LEGGI ANCHE: In arrivo la social card per le famiglie in difficoltà
Per quanto riguarda la somma verrà erogato un contributo in denaro
a seconda dell’importo della certificazione ISEE
: nello specifico verrà rimborsato al richiedente il 60% della spesa sostenuta * in caso di reddito pari o inferiore ai venti mila euro ed il 40% per le famiglie al di sopra di questa soglia *

Bebè quanto mi costi!
vai alla galleryDai pannolini al seggiolone, fino ai giochi: la nascita di un bambino per le famiglie è un salasso. Ma qualcosa si può risparmiare
*Da verificare sul sito del Friuli Venezia Giulia l'ammontare per l'anno scolastico 2012/2013