COME SCEGLIERE SCUOLA MATERNA -
A cura di
Daniela Poggi
Scegliere la
scuola materna
più adatta ai nostri bambini è una questione molto importante che deve essere il frutto di un'attenta valutazione. Spesso non sono molte le occasioni in cui i genitori possono entrare a scuola per visionare le aule, conoscere gli insegnanti e le programmazioni.
Nelle giornate dedicate agli open day si possono raccogliere molte informazioni, ma è spesso nella riflessione a tavolino che si prende la decisione finale. Come possiamo scegliere la scuola ideale per i nostri figli?
LEGGI ANCHE: Inserimento a scuola: cosa fare se piange ancora?
Quali sono i parametri da considerare nella valutazione? Cosa possiamo chiedere alle maestre?
Per molti bambini l’ingresso alla scuola materna è il primo distacco dall’ambiente familiare, che viene vissuto con emozione e un po’ di tensione dalla mamma come dal figlio.
Per molti bambini l’ingresso alla scuola materna è il primo distacco dall’ambiente familiare, che viene vissuto con emozione e un po’ di tensione dalla mamma come dal figlio.
Riconoscere solo da una breve visita quale potrà essere la scuola in cui il nostro bambino si troverà bene non è semplice. Possiamo essere fortunati e avere una sintonia immediata con le future insegnanti e l’ambiente scolastico, o ritrovarci indecisi tra più scelte e non sapere quale scegliere.
Confrontare due o più scuole in base alle caratteristiche più importanti può essere la mossa determinante.
TI PUO' INTERESSARE: Scuola: primina sì o no?
Il corpo insegnante
Uno degli aspetti fondamentali per la felice frequenza della scuola è trovare una buona insegnante. Se la scuola merita la nostra fiducia, avendo una direzione solida e affidabile, sicuramente non avremo alcuna necessità di dubitare sulle competenze dell’educatrice.
Il corpo insegnante
Uno degli aspetti fondamentali per la felice frequenza della scuola è trovare una buona insegnante. Se la scuola merita la nostra fiducia, avendo una direzione solida e affidabile, sicuramente non avremo alcuna necessità di dubitare sulle competenze dell’educatrice.
Possiamo chiedere se le insegnanti che stiamo incontrando saranno presenti l’anno successivo, quanti bambini segue ognuna di loro e se c’è una figura jolly che garantisca la presenza in aula dell’insegnante di ruolo, sostituendola se un bambino deve essere accompagnato ad esempio al bagno.
La struttura
Nella valutazione della struttura scolastica è importante la sicurezza dell’arredo e delle scelte architettoniche, aspetti che vediamo subito controllando se i caloriferi hanno protezioni adeguate, se le porte sono predisposte per l’uscita di emergenza, oltre allo stato generale di manutenzione dei locali.
La struttura
Nella valutazione della struttura scolastica è importante la sicurezza dell’arredo e delle scelte architettoniche, aspetti che vediamo subito controllando se i caloriferi hanno protezioni adeguate, se le porte sono predisposte per l’uscita di emergenza, oltre allo stato generale di manutenzione dei locali.
La lontananza da strade molto trafficate o tralicci elettrici è sicuramente raccomandabile. Ricordiamoci di controllare anche che siano ben illuminate le aule, con luce naturale e gli spazi dedicati ai servizi o al riposino siano adeguati alle necessità.
LEGGI ANCHE: Come affrontare il cambio di scuola con serenità
LEGGI ANCHE: Come affrontare il cambio di scuola con serenità
La posizione
Scegliere una scuola materna vicina a casa, o comoda per i nonni si rivelerà vantaggioso in molte occasioni, soprattutto se questo permette di fare una passeggiata al ritorno o di avere in classe i bambini che possiamo ritrovare al parco o in futuro alla scuola materna.
La programmazione
Alcune scuole materne scelgono di avere una programmazione didattica molto intensa, proponendo attività di vario genere: inglese, psicomotricità, cinema, teatro, judo, etc. Diversamente ci sono scuole che strutturano l’offerta formativa eleggendo un progetto da svolgere durante l’anno, che verrà ampliato e adeguato seguendo la curiosità dei bambini. Una mamma si sentirà più a suo agio in una scuola che compie scelte educative vicine al suo metodo.
LEGGI ANCHE: Primo giorno di scuola: le frasi più belle e divertenti dei bambini
L’inserimento
I tempi e le modalità per inserire un bambino nella scuola materna variano da istituto a istituto. Per quanto una mamma che lavora possa essere attratta dall’idea di un inserimento veloce, questo è in realtà un momento molto delicato. L’attenzione che una scuola dedica all’adattamento di un bambino e della sua mamma possono darci un’idea dell’importanza data ai tempi di ognuno
La scuola in soffitta