ASILO NIDO RETTA COMUNALE -
Con il
rientro a scuola
si torna a parlare di
rette scolastiche,
e in particolare di quelle dell'
, che nelle strutture comunali costerebbero di più. Con l'entrata in vigore delle nuove tariffe, ci sarebbe un aumento dal 7 al 15%, circa 250 euro in più per ogni famiglia. L'aumento sarà proporzionale in base alla situazione del reddito.
TUTTO SUL RITORNO A SCUOLA:
Speciale ritorno a scuola su Pianetamamma
Chi ha un Isee più alto, dovrà quindi pagare una retta maggiore. Ad esempio se una famiglia ha un Isee di 5 mila euro, l'anno scorso i genitori dovevano pagare circa 346 euro per dieci mesi in cui la struttura assicura il servizio. Mentre per l'anno 2014-2015 dovranno pagare circa 369 euro. Con un reddito di 10 euro, il prezzo sale da 730, a 779.
Con 15.000 euro di Isee si passa Con 15mila euro di Isee si passa da 1.115 a 1.239 euro di rette annue, 124 euro in più. A 20mila euro di reddito il conto cresce da 1.461 a 1.623 euro l’anno (+162 euro). Trentamila euro di Isee significano un prezzo annuale di 2.475 euro (+247 euro rispetto ai 2.228 che si pagavano nel 2013/2014). Infine con una situazione reddituale di 40mila euro le rette per tutta la stagione scolastica subiranno un incremento di 460 euro: 3.420 euro contro i 2.959 che si pagavano lo scorso anno.
LEGGI ANCHE:
Solo 12 bambini su 100 possono andare all'asilo
Confermati invece gli sconti
. Le famiglie con due iscritti al nido avrebbero diritto ad una riduzione del 30% sul totale. Dal terzo figlio scatta l'esenzione per un Isee inferiore ai 10.000 euro. Esenzione totale per le famiglie seguite da assistenti sociali.