ICS International School Milano
Un numero crescente di genitori sceglie per i propri figli scuole internazionali, che offrono un metodi di studio innovativo e all'avanguardia, con un occhio spalancato sulle nuove metodologie e sulle nuove opportunità di apprendimento. I cardini della nuova didattica sono arte, tecnologie, lingue, robotica, informatica e economia, per offrire la possibilità di mettere a frutto il proprio potenziale sin da piccolissimi.
A Milano sta per aprire una nuova sede di ICS International School, del gruppo spagnolo Nace School - che possiede e gestisce 30 scuole con oltre 10.000 studenti in Spagna, Francia, Italia, Regno Unito, Andorra e India, ed è uno dei sei più grandi gruppi di scuole private al mondo con presenza internazionale - che arriva quindi ad avere quattro sedi nel capoluogo lombardo.
La nuova sede, realizzata dall’architetto Massimo Magaldi, verrà inaugurata sabato 16 dicembre 2017 in via Tenca a Milano e andrà ad aggiungersi alle 3 già attive: Via Pietrasanta 14, Via Dei Fontanili 3 e Via Orti 18.

L'offerta di ICS International School
ICS, già attiva come Nido, Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria, completa il proprio percorso formativo con l’apertura della Scuola Secondaria di primo grado da Settembre 2018, e di quella di secondo grado da Settembre 2019.
È la prima scuola, dedicata ai bambini e ragazzi da 0 a 18 anni, che propone un curriculum di studi internazionale, valorizzato da una didattica che sviluppa i fondamenti del design in termini di metodo progettuale e apprendimento collaborativo. Nata dalla fusione di KC School e Ludum School, ICS offre un contesto di apprendimento internazionale che si caratterizza per la valorizzazione delle radici culturali italiane e l’accoglimento delle altre culture, in una logica di dialogo e di valorizzazione delle differenze.
Gli studenti sono chiamati a progettare, mettendo a frutto la scoperta e la conoscenza, utilizzando modalità didattiche che sviluppano abilità di osservazione e ricerca, progettazione e utilizzo del pensiero divergente.
Discipline e opportunità
Le opportunità per gli studenti di ICS spaziano dal Design all’Arte al Food alla Fotografia alla Robotica, alla Musica e alle Performing Arts. Fondamentale nel percorso curriculare è l’apprendimento di più lingue, naturalmente inglese, italiano, ma anche spagnolo e cinese.
Particolare attenzione viene data allo sport, mediante la promozione di varie discipline curriculari ed extra curriculari.
Inoltre, unica nel suo genere, ICS propone agli studenti, dagli 11 anni, percorsi di approfondimento: in tema di ricerca scientifica in partner con IFOM e, per l’imprenditoria curati da docenti della Bocconi.
Il programma MYP
Il programma dell’MYP è basato sugli standard e gli obiettivi didattici dell’International Baccalaureate ® con l’intento di sviluppare le abilità intellettuali, personali e sociali necessarie per vivere, imparare e lavorare in un mondo globalizzato.

Eventi per conoscere ICS International Schools
Saranno molti i momenti che, da dicembre 2017 fino a gennaio 2018, rappresenteranno interessanti occasioni di incontro tra ICS International Schools e le famiglie milanesi. Ecco il calendario:
- 05 dicembre ore 17, MAEC Spazio MATER, Milano, via Lupetta 3
- Per i più piccoli, crossover di fiabe e performance all’insegna della magia.
- “Arte e Città”, omaggio a Carlo Ramous - Presentazione delle maquettes originali dell’artista e designer milanese. Evento realizzato grazie alla collaborazione di Walter Patscheider.
- “La Tavola dell'Alleanza” - Presentazione dell’opera di Daniela Papadia, uno straordinario arazzo di 12 metri, già esibito nel Padiglione Italia di Expo 2015, che ha ricevuto l'adesione del Presidente della Repubblica e la sua medaglia di rappresentanza per l'alto valore sociale e artistico. Il manufatto, opera di donne provenienti da Paesi diversi, rappresenta il genoma umano, e accompagnerà bambini e genitori nell’esplorazione del binomio arte-scienza.
- ‘’La meraviglia di crescere insieme” - Laboratorio didattico con GrimArt
- 13 dicembre ore 11.30, LAB della Triennale Milano, via Emilio Alemagna 6
“Building the future”, presentazione alla stampa del film emozionale realizzato per ICS International School con ideazione e direzione creativa a cura di LAB18fd’a. I bambini ci trascinano in un mondo fantastico ma ricco di suggestioni invitandoci a seguirli per trasformare i loro sogni in progetti. Ad invito.
- 14 dicembre ore 17.30 Zadig&Voltaire, Milano, via Santo Spirito 18
- 16 dicembre Open Day dalle 12.30 alle 18, Milano, via Tenca 2