IMPORTANZA CLASSE MULTIETNICA SCUOLA -
Aumenta la presenza di
e quindi anche nelle scuole italiane.
Spesso i genitori italiani sono preoccupati perché temono che i bambini stranieri, che magari non conoscono bene la nostra lingua, possano limitare l'intera classe e far rimanere i propri figli indietro con i programmi ministeriali. In realtà gli studenti stranieri nelle classi italiane dovrebbero essere considerati un bene per tutti.
TI PUO' INTERESSARE: Scuola: dal metodo Montessori alle classi bilingue
Vinicio Ongini, è autore di “Noi domani” e di molti saggi e libri per bambini, ha lavorato come maestro alle scuole elementari per 20 anni ed attualmente collabora con l’Ufficio integrazione alunni stranieri del Ministero dell’Istruzione.
Ongini ha analizzato la situazione delle scuole italiane, prendendo in considerazione il numero di studenti stranieri, e ha spiegato perché è importante non avere paura delle classi multietniche e sostenere la presenza degli stranieri a scuola.
Non è vero infatti che i bambini stranieri possano portare solo problemi nelle scuole italiane. Anzi, la loro presenza deve essere considerata come un vantaggio e un punto di partenza per crescere insieme e per insegnare ai bambini a non essere razzisti e a saper convivere con altre culture. Inoltre statisticamente è dimostrato che le scuole con tanti studenti stranieri sono le migliori d'Italia.
Non è vero infatti che i bambini stranieri possano portare solo problemi nelle scuole italiane. Anzi, la loro presenza deve essere considerata come un vantaggio e un punto di partenza per crescere insieme e per insegnare ai bambini a non essere razzisti e a saper convivere con altre culture. Inoltre statisticamente è dimostrato che le scuole con tanti studenti stranieri sono le migliori d'Italia.
LEGGI ANCHE: Più successo a scuola per i bambini che amano la lettura
Quindi come avviene all'Università, dove gli stranieri vengono considerati un valore aggiunto e sono una prova della qualità dell'ateneo, anche nelle scuole elementari, medie o superiori si dovrebbe imparare a "sfruttare" positivamente la presenza degli stranieri e a non considerarla un limite.
Ecco quindi perché è importante che le classi siano multirazziali.
Quindi come avviene all'Università, dove gli stranieri vengono considerati un valore aggiunto e sono una prova della qualità dell'ateneo, anche nelle scuole elementari, medie o superiori si dovrebbe imparare a "sfruttare" positivamente la presenza degli stranieri e a non considerarla un limite.
Ecco quindi perché è importante che le classi siano multirazziali.