Il nuoto é utile per i bambini asmatici, mentre sono da evitare corsa e ciclismo. Gli esperti avvertono i genitori: nella scelta degli sport attenzione anche alle allergie. Vietate le palestre ai bambini allergici alla polvere.
L'asma é una patologia che può risultare estremamente invalidante e problematica a tutte le età. Nel caso di bambini o ragazzi affetti da questa grave malattia delle vie respiratorie la situazione diventa addirittura più critica e difficile da controllare.
Ora, un gruppo di studiosi che si sono recentemente riuniti a Napoli in occasione del Congresso “Progressi in Pneumologia” ha detto 'si' alla pratica del nuoto per i bambini affetti da asma a vari livelli e gradi.
"Progressi in Pneumologia", organizzato dall’Aimar (Associazione scientifica Interdisciplinare per lo studio delle Malattie Respiratorie), si è rivelato essere un vero e proprio raduno di esperti preoccupati per le problematiche quotidiane causate dalle malattie come l'asma o le allergie e focalizzati sul trovare delle linee guida per tutto ciò che concerne il legame tra varie patologie e l'attività sportiva.
Le risposte ai quesiti che si sono posti gli scienziati partecipanti al Congresso sono state risolte con la promozione a pieni voti dell'attività sportiva del nuoto. L'esercizio in piscina è risultato essere ottimale per i bambini affetti da asma. Al contrario, la corsa ed il ciclismo sono da evitare per non incorrere in problematiche più serie. "Correre - come si legge su Paginemediche.it - provoca una chiusura netta delle vie respiratorie; al contrario la piscina è una preziosa alleata per il respiro dei più piccoli perché non solo, a parità di sforzo con un altro tipo di sport, non causa una chiusura eccessiva dei bronchi, ma anche perché l’aria umida delle piscine favorisce la respirazione."
Il nuoto é consigliato anche ai più piccoli affetti da altre patologie, per le sue proprietà positive. L'unica eccezione riguarda i bambini allergici alle muffe, che trovano un habitat ideale in piscina. Gli ulteriori consigli rivolti ai genitori dagli esperti sono collegati a diverse allergie: per i bimbi allergici alla polvere sono sconsigliati i luoghi chiusi e le palestre; allo stesso modo, per gli allergici ai pollini, da evitare assolutamente gli sport all'aria aperta come il ciclismo
Lucia D’Addezio
Home Il bambino Malattie
Sport adatti ai bambini asmatici e allergici
di Redazione PianetaMamma - 10.03.2009 Scrivici
Il nuoto é utile per i bambini asmatici, da evitare corsa e ciclismo. Gli esperti avvertono i genitori: nella scelta degli sport attenzione anche alle allergie. Vietate le palestre ai bambini allergici alla polvere