Con l'arrivo dell'estate bisogna stare attente alle infezioni che i nostri piccoli possono prendere al mare o in piscina. Le chiamano "water-wash disease", sono le malattie e le infezioni causate soprattutto da un uso scorretto delle piscine.
LEGGI ANCHE: Estate dei bambini: guida ai pericoli più frequenti
Tutti noi sappiamo che bisogna usare particolari accorgimenti quando si va in piscina, ad esempio camminare sempre indossando le ciabatte per evitare di contrarre funghi, e farsi la doccia prima di entrare in acqua perchè così ci si libera in anticipo di un gran numero di microrganismi potenzialmente pericolosi.
A fare il punto sulle water-wash disease sono i pediatri che ricordano che è importante frequentare soltanto impianti di cui è evidente lo stato di manutenzione e igiene e dove l'acqua abbia una giusta temperatura: una temperatura troppo alta, infatti, favorisce la proliferazione di agenti patogeni e così aumenta il rischio di otiti, congiuntiviti e infezioni fungine.
LEGGI ANCHE: Sole e vacanze, consigli per bambini protetti e mamme serene
Mai entrare in acqua se si ha la febbre, mal di gola o raffreddore perchè l'organismo è già debilitato e può essere più esposto all'attacco di altri batteri.
Infine attenzione alla
cute lesionata
.
Se si ha una ferita meglio proteggerla ed evitare di entrare in acqua: gli
stafilococchi
presenti sulla cute lesa possono rappresentare un pericolo per i bagnanti.