Malattie
Diventare papà dopo i 40 anni mette a rischio la salute del bambino
Diventare genitori dopo i 40 anni è pericoloso per la salute del bambino. Ma a preoccupare i medici non è solo l'età della madre, ma anche del padre Leggi articolo
Diventare genitori dopo i 40 anni è pericoloso per la salute del bambino. Ma a preoccupare i medici non è solo l'età della madre, ma anche del padre Leggi articolo
Oltre alle vaccinazioni obbligatorie vi sono inoltre altre vaccinazioni, facoltative, contro alcune malattie infantili potenzialmente gravi Leggi articolo
Secondo una ricerca, l'autismo potrebbe essere causato da alcuni difetti nelle prime fasi dello sviluppo della corteccia cerebrale del feto. Avrebbe quindi inizio nel grembo materno Leggi articolo
Come le sedute con l'osteopata neonatale possono migliorare i sintomi in un bambino che soffre di reflusso gastro-esofageo Leggi articolo
Il vostro bambino è troppo pallido? Ha spesso la nausea? Non preoccupatevi! Sono soltanto i sintomi della chetosi. Scoprite assieme a noi di cosa si tratta e come curarla Leggi articolo
Il Palazzo dei Congressi dal 20 al 22 settembre ha ospitato Nativity, un viaggio nella salute, benessere e tutela del bambino. L'ultimo incontro a cui abbiamo assistito nella giornata conclusiva è stato 'Respiro... Leggi articolo
La dj di Radio Italia racconta sul suo blog come ha salvato la vita di suo figlio e lancia un appello alle mamme Leggi articolo
Cos'è la tetralogia di Fallot, come si manifesta e come si interviene Leggi articolo
Quattrocentomila bambini italiani convivono con una forma di autismo. Il 2 aprile è dedicato a loro Leggi articolo
L'Ospedale Bambin Gesù di Roma ha aperto un nuovo reparto di neuropsichiatria per minori dove saranno curati anche disturbi come la dislessia: ma è giusto usare i farmaci per questi problemi? Leggi articolo
I bambini soffrono spesso di vomito persistente e acetone. Come intervenire in questi casi? Leggi articolo
Molti bambini fanno i conti con l'otite. Quali sono i fattori di rischio e come prevenire il mal d'orecchio? Leggi articolo
I batteri possono essere buoni o cattivi. E giocano un ruolo chiave nelle coliche neonatali Leggi articolo
Il bambino, che da qualche giorno aveva la febbre, è stato trovato morto dalla madre. Allertato il servizio epidemiologico della Asl. Ma cos'è la meningite e come si previene? Leggi articolo
Un gruppo di esperti di pediatria si è confrontato in una videoconferenza sulle possibili soluzioni per aiutare i neonati che soffrono di coliche durante i primi mesi di vita Leggi articolo
Il bambino sembra avere la testa piatta: come prevenire e risolvere il problema? Leggi articolo
Le gemelline siamesi di 9 mesi, separate lo scorso mese in un ospedale di Filadelfia, stanno bene ed i medici le hanno dichiarate fuori pericolo Leggi articolo
Il recente fatto di cronaca avvenuto negli Stati Uniti spinge tutte le associazioni di pazienti affetti da Sindrome di Asperger a chiarire di cosa si tratta Leggi articolo
Come capire se il neonato sente? I bambini reagiscono ai rumori sin dalla nascita e bisogna stare attenti a qualsiasi segnale per capire se ci sono problemi di udito e consultare immediatamente uno specialista Leggi articolo
Il diabete colpisce sempre di più i bambini con meno di cinque anni. Diagnosi precoce, alimentazione e terapia: così la vita di un bambino diabetico può scorrere normalmente, con l'aiuto dei genitori Leggi articolo