Finora sono già state colpite 280mila persone in Italia.
L'influenza stagionale (LEGGI) è arrivata e procede al ritmo di 50mila nuovi casi a settimana.
E' quanto hanno segnalato i medici-sentinella della rete Influnet istituita dal Ministero della Salute per monitorare l'andamento dell'epidemia influenzale nel nostro Paese.
LEGGI ANCHE: Come aiutare un bambino a recuperare il benessere dopo l'influenza
Ma per ora i numeri sono ancora gestibili. Complice il grande freddo invernale che è da pochi giorni arrivato sulla Penisola, gli esperti ritengono che ormai i virus parainfluenzali stiano lasciando il passo a quelli responsabili dell'influenza vera e propria (quella per la quale è efficace il vaccino antinfluenzale) che sono l'H1N1 (già noto per essere stato responsabile negli anni scorsi dell'influenza suina), e due nuovi ceppi virali, la H3N2 chiamata Victoria e il virus B\Wisconsin.
I più colpiti sono ovviamente i bambini (LEGGI): stando ai dati Influnet nella settimana dal 19 al 25 dicembre sono stati colpiti dall'influenza 2,84 bambini ogni mille nella fascia di età 0-4 anni e 1,11 casi su mille nella fascia 5-14 anni.
LEGGI ANCHE: Influenza, prevenire e curare con i metodi naturali
Ma gli esperti precisano che il picco dell'epidemia influenzale è previsto a cavallo tra Natale e Capodanno e le stime dicono che l'influenza costringerà a letto sei milioni di italiani.
C'è ancora tempo per vaccinarsi, ricordano i medici di medicina generale, nonostante i ritardi causati dalle notizie allarmanti che hanno trovato eco sulla stampa (LEGGI), la campagna di vaccinazione antinfluenzale procede senza intoppi e i vaccini sono sicuri.
Home Il bambino Malattie
Influenza: il picco previsto per Natale
di Redazione PianetaMamma - 05.12.2012 Scrivici

50mila italiani influenzati ogni settimana e gli esperti stimano che i casi aumenteranno tra Natale e Capodanno