Sonnolenza diurna, iperattività ed eccitazione e problemi a livello muscolare. Sono gli effetti negativi del Nopron, uno dei medicinali più noti dalle mamme perché concilia il sonno dei bambini e permette ai genitori di dormire anche loro.
E proprio per i suoi effetti dannosi questo sciroppo antistaminico è stato ritirato dal commercio.
LEGGI ANCHE: LA LETTERA DI UNA MAMMA DISPERATA PERCHE' IL FIGLIO NON DORME
Il provvedimento entrerà in vigore dal 2 gennaio 2012 e l’Agenzia italiana del Farmaco ha reso noto che sin dal 21 dicembre sono state bloccate le autorizzazioni all’importazione per il Nopron Enfant 15 mg/5ml 150ml.
La somministrazione del Nopron sui bambini e neonati è stata da sempre oggetto di polemica e dibattito: è giusto dare ai bambini un antistaminico con il solo scopo di farli dormire? E’ giusto farlo anche quando il farmaco ha effetti dannosi sulla psiche e sul fisico?
LEGGI ANCHE: PSICOFARMACI AI BAMBINI, NO AGLI ABUSI
La polemica monta anche alla luce dei recenti risultati di uno studio condotto dall’Istituto Mario Negri di Milano che ha scoperto che ben cinquantamila bambini italiani assumono psicofarmaci già nell’infanzia.
Un trend causato da diagnosi affrettate e la convinzione che alcuni disturbi dell’infanzia siano curabili solo con psicofarmaci.
Fonte: Tuttasalute