FARMACI BAMBINI -
Il Presidente dell'
Aifa
Sergio Pecorelli e il Direttore Generale Luca Pani hanno presentato al
Ministro della Salute Lorenzin
due progetti scientifico-comunicativi, "
" e "Farmaci e pediatria
" per fare chiarezza sull'uso dei farmaci in gravidanza e da parte dei bambini.
LEGGI ANCHE:
Farmaci per bambini contraffatti
In effetti come leggiamo sul
Quotidiano Sanità
circa il 70% dei farmaci utilizzati per i bambini non è studiato appositamente per loro, e uno degli errori più comune tra i genitori è quello di
ridurre le dosi dei medicinali utilizzate per gli adulti per
Una pratica che però poitrebbe essere pericolosa. Il messaggio da parte dell'Aifa è chiaro: "Bimbi e adolescenti non sono adulti in miniatura, non dare loro i tuoi farmaci."
LEGGI ANCHE
:
Gravidanza e farmaci: ci vuole cautela
Come detto più volte, prima di
far ingerire un farmaco a un bambino
, è indispensabile
consultare il proprio medico.
Mai sperimentare terapie farmacologiche sui bambini, affidarsi ad internet per una diagnosi, o avvicinarsi ai metodi "fai da te" quando si parla di salute. Inoltre l'Aifa, ma soprattutto le Società scientifiche sottolineano il bisogno di effettuare
più studi clinici e ricerche in ambito pediatrico.
Inoltre insieme alle due Campagne presentate dall'Aifa verrà anche lanciato
un sito che conterrà un elenco di medicinali disponibili per i bambini con la corretta posologia.
L'obiettivo, come sottolinea il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, è di garantire un'informazione sicura, e screditare l'utilizzo del web per l'autodiagnosi