la definisce "un'isteria antivaccini". E' quel fenomeno che si è registrato con prepotenza negli ultimi anni che vede protagonisti genitori e associazioni che decidono di
non vaccinare i bambini
.
Il sito pubblica una mappa interattiva realizzata dal Council on Foreign Relations, Cfr, che mostra chiaramente un ritorno di
epidemie
di malattie che si pensavano ormai sradicate, grazie alla possibilità di vaccinare le persone e alla diffusione dei
.
Dubbi sui vaccini, risponde la nostra esperta
Stiamo parlando di
morbillo e parotite
, malattie per le quali è largamente disponibile un vaccino, che viene inserito in Italia tra quelli raccomandati dal Ministero e che previene anche la rosolia, e che negli ultimi cinque anni sono tornate alla ribalta in precisi Paesi del mondo.
Come si evince dalla cartina le epidemie di morbillo e parotite sono esplose nell'ultimo quinquennio in Stati Uniti, Medio Oriente ed Europa. E ciò che colpisce gli esperti è proprio questa recrudescenza in Paesi come l'Europa o gli Stati Uniti nei quali le
vaccinazioni
di morbillo (in rosso) e parotite (in verde) sono largamente disponibili.
Mamme italiane non conoscono e fanno poco uso delle vaccinazioni
L'epidemiologo Adam Carroll precisa che i più accesi focolai di morbillo si sono registrati in Stati Uniti e Regno Unito, e subito dopo è esplosa anche l'epidemia di parotite negli stessi Paesi.
Credit foto: