I bambini rappresentano la parte di popolazione più vulnerabile alle variazioni ambientali.
Come sottolineato dall' American Academy of Pediatrics, a causa della loro rapida crescita e sviluppo e della loro immaturità psicologica e cognitiva, hanno una maggiore esposizione e vulnerabilità ai pericoli di origine biologica, chimica o fisica.
LEGGI ANCHE: Come trattare al meglio la pelle delicata del tuo bambino
L'
aumento dell’inquinamento atmosferico
(ozono, pollini, etc.) e l'
aumento dell’intensità degli eventi estremi
(ondate di calore, alluvioni, ecc..) possono influire sulla pelle del bambino che ha tendenza a diventare ancora più sensibile di quanto già lo sia. I neonati hanno infatti uno strato cutaneo meno definito, le ghiandole sebacee e sudoripare sono attive, ma in maniera molto più limitata; la barriera cutanea, quindi, è meno definita. E' necessario quindi cercare di proteggere i nostri bambini dalle possibili fonti di attacco alla pelle.
LEGGI ANCHE: Cosa portare nella borsa cambio quando si esce col bebè
Ogni mattina per l'igiene quotidiana, ad esempio, potremmo utilizzare un
olio idratante per ammorbidire e soprattutto idratare la pelle fragile
del nostro cucciolo e garantirgli protezione. Un'altra conseguenza dei cambiamenti climatici potrebbe essere il
nasino chiuso,
a causa di infezioni,
raffredori o allergie.
In questo caso potremmo utilizzare delle gocce o degli spray nasali per aiutarlo a respirare meglio.
LEGGI ANCHE: Primo bagnetto: i prodotti indispensabili da tenere a portata di mano
In commercio, possiamo trovare diversi prodotti che possono essere utili per la
protezione della pelle del nostro bambino. Carrefour baby
propone ad esempio un
olio idratante all'aole vera
che idrata e ammorbidisce. Per il nasino c'è invece lo
spray nasale
arricchito con acqua di mare. Per la protezione dei capelli invece, anch'essi spesso più fragili a causa dei cambiamenti climatici,
Carrefour
offre uno
shampoo dolce ipoallergenico (GUARDA), o alla camomilla
per proteggere i capelli, indicato per evitare il bruciore agli occhietti