Posizione pisellino pannolino
Quando arriva un bambino è tutto nuovo: si ha paura a maneggiarlo, va curato il cordone ombelicale, si cambia il primo pannolino, si avvia l'allattamento. Tutte operazioni che potrebbero non riuscire al primo colpo! Per esempio, molti neo-genitori si chiedono quale sia la posizione pisellino pannolino. Vediamo insieme.
In questo articolo
Cambiare un pannolino
La maggior parte dei neo-genitori non ha mai cambiato un pannolino e ha il terrore di non riuscire a farlo. Ma vorremmo rassicurarvi: se avete imparato a restare in equilibrio su una bicicletta, avete preso la patente o ancora avete dato esami all'università, ci sentiamo di affermare che sarete capacissimi di cambiare un pannolino!
Certo, tra farlo e farlo bene può esserci differenza e infatti ci vuole un po' di pratica per riuscire a evitare fughe di pipì e cacca. Ci sono anche differenze tra figli di genere femminile e di genere maschile: le femmine si sporcano tra le labbra, tra le pieghe, è davvero importante pulirle bene per evitare infezioni alle vie urinarie o problemi alla pelle. I maschi, invece, possono colpire con schizzi improvvisi di pipì, oltre a instillare alcuni dubbi in mamma e papà: il pene va scoperto? E soprattutto: come va posizionato nel pannolino?
Posizione del pene nel pannolino
Ad ascoltare mamme, nonne e zie quella della posizione del pisellino sembra una questione davvero fondamentale: alcune si vantano (addirittura) di averlo posizionato nel modo giusto, ed infatti è cresciuto dritto e forte (!), alcune mamme invece temono che il pene possa svilupparsi ricurvo come al tal cugino (c'è sempre un caso così in famiglia raccontato dalle più anziane…). La prima cosa da stabilire è che: la posizione in cui metterete il pene nel pannolino non influenzerà la crescita! Inoltre, ricordiamoci che siamo già sottoposti a body shaming di ogni tipo, sarebbe meglio non aggiungere anche l'estetica dei genitali.
Detto questo, ci sono però delle differenze tra il pene "su" e il pene "giù" nel pannolino. Non hanno a che fare con questioni estetiche ma più pratiche e funzionali.
Pisellino all’insù nel pannolino
Sono soprattutto i papà a consigliare questa posizione perché la considerano più comoda per sé: ma i bambini non sentono nessun fastidio a prescindere dalla posizione, e anzi con qualche movimento il pisellino cambia posto velocemente. Alcuni credono che posizionarlo all'insù eviti lo sviluppo del pene curvo, in realtà non c'è alcuna evidenza scientifica che lo confermi.
Mettere il pisellino verso l'alto nel pannolino evita soltanto che la pipì raggiunga lo scroto, ma al contrario sarebbe da evitare i primi giorni perché potrebbe invece bagnare il cordone ombelicale in via di guarigione.
Pisellino all’ingiù nel pannolino
A prescindere da quello che dicono le nonne e le zie, pediatri e puericultrici consigliano di tenere il pisellino verso il basso, cioè nella posizione naturale. Basta quindi non toccarlo, la forza di gravità farà il suo: in questo modo siete certi che il piccolo non abbia fastidi, che non risulti in una posa innaturale o che possa irritarsi perché "costretto".
La posizione del pisellino nel pannolino, per quanto ne dicano le nonne e i papà, non è qualcosa che influisce sullo sviluppo del pene. Non c'è rischio di pene curvo (che verrà comunque, se così deve crescere), ma tenerlo all'insù nei primi giorni potrebbe contaminare il cordone ombelicale. Lasciate che segua il suo corso, tanto coi movimenti si riposiziona da solo, e lasciate che sia il piccolo a scegliere "come metterlo" una volta spannolinato!