PANNOLINI USA E GETTA ECOLOGICI -
Un gruppo di studiosi israeliani dell'Università di Tel Aviv sta lavorando alla realizzazione di
pannolini
usa e getta realizzati con carne di medusa. Questi prodotti, composti da carne e nanoparticelle antibatteriche, si chiamano "Hydromash".
LEGGI ANCHE
Creato in Italia il primo impianto di riciclo dei pannolini sporchi
I primi studi condotti su questi particolari
hanno dato risultati interessanti: migliore assorbimento rispetto agli strati convenzionali e una più rapida ed efficace decomposizione. Il pannolino fatto di
medusa
, infatti, con il 98% d'acqua, una volta diventato asciutto diventa altamente assorbente. E viene biodegradato nell'ambiente in soli trenta giorni, a differenze di quanto accade con i
che impiegano secoli per disgregarsi.
Un vero vantaggio per l'
ambiente
se pensiamo che durante il primo anno di vita il bambino produce circa
e forse anche di più.
LEGGI ANCHE
Pannolini, in Scozia li trasformano in tetti per le case
Realizzare pannolini con le meduse avrebbe anche un altro vantaggio: le
meduse
sono ormai troppe e infestano i mari, sono considerate nocive e si moltiplicano senza sosta, Secondo la FAO (l'Organizzazione della Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite) la pesca indiscriminata dei predatori top ha fatto sì che le meduse siano aumentate in modo inimmaginabile.
Riuscire a ridurne il numero prima che domino i mari è considerato dagli esperti un impegno improrogabile (e alcuni nutrizionisti consigliano di mangiarne la carne perchè sarebbe ricca di proteine e carboidrati). Meglio ancora se si riuscisse a farlo aiutando il pianeta e riducendo il sovraccarico di pannolini nelle
discariche
.
TORTE DI PANNOLINI

Come cresce un bambino mese per mese
vai alla galleryTappa dopo tappa come cresce un bambino