Home Il bambino Igiene

Pannolini usa e getta ecologici: una scelta consapevole

di Redazione PianetaMamma - 23.02.2018 Scrivici

pannolini-usa-e-getta-ecologici-una-scelta-consapevole
Fonte: Shutterstock
Perché scegliere i pannolini ecologici, dove comprarli e come utilizzarli e smaltirli in modo corretto

In questo articolo

Pannolini ecologici

Sulla ventata ecologica di questi ultimi anni molte mamme hanno scelto di abbandonare i classici pannolini per bambini usa e getta, in plastica 100% (essendo sporca non è riciclabile), a favore dei ben più ecologici pannolini lavabili. Un pannolino in plastica ci impiega circa 500 anni a decomporsi e rappresenta il 10% dei rifiuti presenti nelle nostre discariche. Cosa fare se avete poco tempo a disposizione? Se l’idea di usare qualcosa di lavabile vi terrorizza o se vi sembra di star tornando ai tempi delle vostre nonne ma non volete ridurre il pianeta ad una discarica, potreste sempre optare per i pannolini ecologici.

Si tratta dei pannolini biodegradabili, comodi come quelli in plastica, assorbono benissimo la pipì ed una volta utilizzati possono tranquillamente essere gettati nel compost insieme all’organico in decomposizione.

I pannolini ecologici, in quanto realizzati con fibre naturali, permettono una maggior traspirazione della pelle, con conseguente riduzione di odori ed arrossamenti, particolarmente adatti per le pelli sensibili, non vengono sbiancati con il cloro e a contatto con la zona genitale non c’è più la plastica ma un composto naturale (solitamente fatto di amido) che non provoca eccessiva sudorazione e mantiene alto il comfort.

Le marche più famose di pannolini Gdiapers, Bio sono NaturaE, Wiona, Nature Babycare, i prezzi variano a seconda della marca prescelta e dal luogo d’acquisto, dai 10 euro per 20 pezzi (al pari dei Pampers) se prendete quelli dei negozi biologici, ai 13 euro per 48 pezzi acquistabili direttamente nei grandi centri commerciali, il concetto di fondo rimane però lo stesso. Associati ai pannolini spesso queste linee forniscono anche salviettine, bavaglini monouso, detergenti in linea con i principi di rispetto della salute e dell’ambiente.

Caratteristiche del pannolino ecologico

I materiali utilizzati per i pannolini ecologici sono diversi:

  • MaterB: un biopolimero ricavato da materie prime rinnovabili, versatile come la plastica è però biodegradabile al 100%
  • PLA: un polimero ricavato da sostanze vegetabili come il riso, il mais, le barbabietole.

Queste le principali caratteristiche dei pannolini ecologici:

  • Privo di profumazione, perciò senza odori che possono infastidire il bambino o irritare le sue mucose
  • Polpa assorbente in cellulosa TCF (Total Chlorine free): i classici pannolini usa e getta gel assorbenti (le classiche palline) vengono prodotti in polyacrilato, un composto di sintesi derivato dall'acido acrilico. La cellulosa utilizzata proviene da foreste gestite in modo sostenibile.
  • Privo di cloro o sbiancanti ottici
  • Rivestimento esterno e bande elastiche in materiale naturale
  • Utilizzo di materie prime rinnovabile non OGM
  • Disegni esterni decorativi realizzati con inchiostri naturali (spesso di soia) che non contengono metalli pesanti

Dove comprare i pannolini ecologici

Su Internet possiamo trovare facilmente negozi online che vendono i pannolini biodegradabili:

  • Pannolini ecologici
  • Amazon: facendo una ricerca con le parole chiave Pannolini Ecologici escono alcune interessanti offerte di diverse marche
  • NaturaSi: il negozio online della catena NaturaSì vende pannolini ecologici di diverse misure.
gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli