Una corretta igiene dentale nei bambini inizia fin dai primi mesi. È fondamentale fin dalla comparsa del primo dente da latte per salvaguardare la salute della bocca. È importante utilizzare sempre spazzolino, dentifricio, filo interdentale e sottoporsi periodicamente ad una visita dal dentista.
I bambini amano la ritualità, quindi è utile fin da subito dare il buon esempio e far vedere che anche lavarsi i denti è una della attività che si devono fare durante la giornata. È importante quindi che la salute dentale diventi un gesto quotidiano fin da subito. Inizia a dare il buon esempio. Mangia cibi variegati e sani, e segui una corretta routine di igiene orale due volte al giorno, spazzolando i denti e utilizzando il filo interdentale. Penserai che il bambino non lo noti, ma non è così!
Una bocca sana comprende:
- denti sani e bianchi, privi di resti di cibo e di placca e/o tartaro
- gengive di colore roseo
- alito gradevole
Vediamo insieme come lavare bene i i denti dei bambini!
In questo articolo
Igiene dentale nei bambini: 0-2 anni
Iniziamo col prenderci cura del cavo orale prima ancora che nascano i primi denti da latte. Iniziamo pulendo delicatamente le gengive con una garzina inumidita dopo ogni pasto. Tra i 3 e i 12 mesi compaiono i primi denti, che saranno tutti al proprio posto intorno ai 3 anni di età. Al termine della completa dentizione da latte ci saranno in totale 20 denti, che vanno lavati quotidianamente mattina e sera con uno spazzolino con una testina molto piccola, con setole morbide e dalla punta arrotondata. Il manico deve essere lungo e arrotondato per permettere ai genitori di maneggiarlo facilmente. Lavarsi i denti insieme al bambino è perfetto per dare il buon esempio. Questo aiuterà il bambino a imparare semplicemente guardandovi e imitandovi. L'alimentazione dallo svezzamento in poi deve contenere alimenti ricchi di vitamine C e D (agrumi, pomodori, latticini, uova) per favorire, tra l'altro, una corretta mineralizzazione dei denti.
Igiene dentale nei bambini: 3-5 anni
A questa età i bambini possono iniziare a lavarsi da soli i denti, lasciando poi fare ai genitori il controllo e completare lo spazzolamento. Anche se i primi tempi non sarà una pulizia perfetta, servirà al bambino per prendere confidenza. Potete scegliere uno spazzolino colorato o con animali o ancora con il cartone preferito dal vostro bambino, e un dentifricio leggermente aromatizzato (fragola o arancia), che possono aiutare i bambini a lavarsi i denti più volentieri. Lo spazzolino a questa età deve avere la testina piccola, con setole morbide e dalle punte arrotondate, e che il dentifricio contenga fluoro.
Igiene dentale nei bambini: dai 6 anni
Verso i 6 anni, i bambini cominciano ad avere una dentizione mista, quindi avrà denti da latte, denti permanenti e spazi vuoti. In questa fase i bambini potranno usare uno spazzolino manuale adatto alla loro età, con testina piccola e setole morbide. A partire dagli 8 anni potranno cominciare ad usare lo spazzolino elettrico, che può facilitare di molto la manovra di spazzolamento.
La prima visita odontoiatrica è consigliabile farla all' età di 3-4 anni, dopodiché, salvo problematiche particolari, saranno sufficienti visite di controllo con scadenza semestrale. Andare regolarmente dal dentista è una delle abitudini più importanti per la cura dei denti dei bambini.
Igiene dentale nei bambini: occorrente
- Spazzolino da denti: deve essere adatto all'età del bambino.
- Dentifricio: sceglietene uno adatto all'età dei bambini. Anche in questo caso, rivolgetevi al dentista per sapere qual è la marca migliore e se deve contenere o meno fluoro.
- Filo interdentale: se ne consiglia l'uso a partire dai 4 anni, con l'aiuto degli adulti. Intorno agli 8 o 9 anni saranno pronti per falro da soli.