La pelle del bambino è estremamente delicata: la funzione di barriera protettiva non è ancora completamente formata, l'epidermide è molto sottile e il ph non ha raggiunto ancora un equilibrio ottimale.
Per questo la pelle dei piccoli è facilmente esposta a infiammazioni, arrossamenti e dermatiti.
LEGGI ANCHE: La merenda per tuo figlio, ogni giorno una proposta gustosa
Particolare attenzione, dunque, ai prodotti che usiamo per il bagnetto e per la zona pannolino.
Per lavare il bambino è importante utilizzare detergenti non schiumosi ed estremamente delicati, come, ad esempio il latte per il corpo rilassante di Carrefour (GUARDA) oppure un olio idratante (GUARDA):
LEGGI ANCHE: Cosa portare nella borsa cambio quando si esce col bebè
E' bene lavare regolarmente la pelle della zona del pannolino, usando acqua tiepida e un detergente delicato, aiutandosi con una spugna morbida, come quelle al profumo di latte di Carrefour (GUARDA).
Se si usano le salviette monouso è importante scegliere un prodotto testato dermatologicamente che sia delicato e sicuro.
Ad esempio le salviette con emulsione al latte di Carrefour e zero parabeni, testate dermatologicamente (GUARDA), oppure quelle Sensitive, senza profumo e senza parabeni (GUARDA).
E ancora le salviette all'Aloe vera, anch'esse testate dermatologicamente.
Home Il bambino Igiene
Come trattare al meglio la pelle delicata del tuo bambino
di Redazione PianetaMamma - 08.04.2013 Scrivici

La pelle del bambino è molto delicata e va trattata e protetta con prodotti adatti